Strade d'Arte, Strade d'Artingegna
Artingegna
Si chiama Strade dArte, Strade dArtingegna la proposta artistica che dal 10 al 12 settembre arricchirà Artingegna, la mostra provinciale dellartigianato organizzata da CEii Trentino con il supporto dellAssessorato allIndustria, Artigianato e Commercio e con la collaborazione dellAssociazione Artigiani e Piccole Imprese della provincia di Trento.
Tutti i giorni, dalle 18.00 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.00, Via Rialto, Piazza San Marco, Via della Terra e Piazza Malfatti si trasformano in Strade dArte, Strade dArtingegna, un percorso di installazioni ed eventi fra cultura, musica e danze sotto la direzione artistica di Paolo Fanini.
Assisterete alle performance e agli spettacoli di danza urbana realizzati dalle diverse compagnie di artisti che trasformano in movimento la loro folle creatività e imitano, in maniera del tutto originale, i grandi miti del film comici come Charlie Chaplin e la coppia Stanlio e Ollio. Rimarrete stupiti dalla creazione di figure, di personaggi e di ambienti solamente attraverso luso delle mani come pennello e della sabbia come colore: uno spettacolo unico ed emozionante, che vi condurrà direttamente in un mondo fatto di sogni. Incontrerete un gondoliere bizzarro che vi inviterà a viaggiare per la città sulla sua magica imbarcazione per scoprire una Rovereto a fior dacqua.
Vi capiterà di sognare e di ammirare le immagini proiettate su di un insolito schermo: la parete di un edificio! E non poteva certo mancare la musica, con tanti momenti musicali negli angoli più suggestivi del centro e i canti della tradizione con i cori trentini.
E allora cosa aspetti? Vieni a scoprire le Strade dArte, Strade dArtingegna!
organizzazione: Associazione Artigiani e Piccole Imprese - CEii Trentino Centro Europeo di Impresa e Innovazione