Strade dell'artigianato
L'artigianato si conferma uno dei perni del sistema produttivo trentino: in questa direzione si muove "Strade dell'artigianato" che dal 19 al 21 ottobre animerà le vie, le piazze e gli androni del centro storico di Rovereto.
Ente organizzatore:
Ceii trentino srl
Coordinamento:
Assessorato allIndustria, Artigianato e Commercio della Provincia autonoma di Trento
Servizio Industria e Artigianato della Provincia autonoma di Trento
Assessorato allArtigianato e Aziende partecipate
Ufficio Attività Produttive del Comune di Rovereto
VENERDÌ 19 OTTOBRE
ore 14.00 SPAZIO IMPRESE via della Terra, 23/25
Strumenti per imprese intraprendenti
Incontri per imprenditori o aspiranti tali
14.00 Lartigianato: una via per scoprire le proprie passioni e i propri talenti! a cura del Gruppo giovani artigiani
15.00 TRIZ: soluzioni per nuovi progetti a cura di CEii Trentino
16.00 Nuove imprese? Parliamone. Suggerimenti per non sbagliare i primi passi a cura di Trentino Imprese
17.00 I nuovi percorsi degli incentivi per le imprese in Provincia di Trento a cura di Apiae
ore 15.00 PALAZZO PODESTÀ piazza Podestà
Gli Istituti superiori di Rovereto presentano i loro progetti
a cura degli Istituti CFP Barelli, Don Milani, F. e G. Fontana, G. Marconi, G. Veronesi (fino alle 22.00)
15.30 Costruiamo un robot che sente la tua presenza - a cura dellIstituto G. Marconi
17.00 Multimedialità: documentiamo levento Strade dellartigianato - a cura dellIstituto G. Marconi
17.00 Far ben
essere: le strade della formazione a cura dellIstituto CFP Barelli (fino alle 21.30)
18.30 Come funziona una cella fotovoltaica - a cura dellIstituto G. Marconi in collaborazione con FBK
20.00 Che problema trovare luscita da un labirinto! - a cura dellIstituto G. Marconi
21.00 Fototropismo: costruiamo un robot ispirati dalla Natura - a cura dellIstituto G. Marconi
ore 17.30 piazza delle Erbe
Interagendo - spettacolo di danza a cura di Compagnia dIstante
ore 18.00 via Portici
Standard jazz - concerto jazz a cura del gruppo Magredi
ore 18.00 Urban Center
Strade dellArtigianato: inaugurazione ufficiale
ore 18.15 contrada della Terra
Gruppi musica dinsieme - musica dal vivo a cura della Scuola musicale Jan Novak
ore 18.30 centro storico
Botteghe aperte: gli artigiani del Centro Storico di Rovereto raccontano il proprio lavoro (fino alle 22.30)
piazza delle Erbe
19.00 Arcobaleno danzante - spettacolo di danza a cura di Armonia
20.00 Dissonanze armoniche - spettacolo di danza a cura di Tersicore
20.45 Arte per lArte - spettacolo di danza a cura di Artea
20.45 Flamenco azzurro - spettacolo di danza a cura di Pena Andaluza
**
SABATO 20 OTTOBRE
ore 9.00 - PALAZZO PODESTÀ piazza Podestà
Gli Istituti superiori di Rovereto presentano i loro progetti - a cura degli Istituti CFP Barelli, Don Milani, F. e G. Fontana, G. Marconi, G. Veronesi (fino alle 22.00)
9.00 Far ben
essere: le strade della formazione a cura dellIstituto CFP Barelli (fino alle 13.00)
15.00 Far ben
essere: le strade della formazione a cura dellIstituto CFP Barelli (fino alle 21.30)
15.30 Se fa troppo caldo ci pensa il robot a cura dellIstituto G. Marconi
17.00 Che problema trovare luscita da un labirinto! - a cura dellIstituto G. Marconi
18.30 Multimedialità: documentiamo unattività artigianale - a cura dellIstituto G. Marconi
20.00 Al robot piacciono i colori - a cura dellIstituto G. Marconi
21.00 Come funziona una cella fotovoltaica a cura dellIstituto G. Marconi in collaborazione con FBK
Ore 9.30 - Biblioteca Civica G. Tartarotti Corso Angelo Bettini, 43
Nella Bottega di Gutenberg - a cura del Laboratorio di Arte Grafica Biblioteca Civica (fino alle 13.00)
ore 9.30 - SPAZIO IMPRESE via della Terra, 23/25
Strumenti per imprese intraprendenti
Incontri per imprenditori o aspiranti tali
9.30 65 ma non li dimostra: lattività di un sindacato moderno a cura dellAssociazione Artigiani e Piccole Imprese
10.30 Gli strumenti per cogliere le opportunità professionali nellartigianato a cura dellAgenzia del Lavoro
11.30 Sviluppo imprenditoriale e green economy: i servizi offerti dal Distretto Tecnologico Trentino a cura di Habitech
16.00 Neo imprese: incentivi e opportunità a cura della Cooperativa Artigiana di Garanzia
18.00 I nuovi percorsi degli incentivi per le imprese in Provincia di Trento a cura di Apiae
via Conciatori, 17
10.00 Magie con la carta - laboratorio per bambini a cura de lapifico creativo del Parco Giochi BISI-B (fino alle 12.00)
16.00 Magie con la carta - laboratorio per bambini a cura de lapifico creativo del Parco Giochi BISI-B (fino alle 18.00)
SPAZIO DESIGN via della Terra, 27/29
10.00 Ti racconto unidea
mi aiuti a produrla? - giovani designer alla ricerca di artigiani trentini per dare forma a nuove idee (fino alle 22.30)
12.00 Artigianato, Vino e Design - aperitivo a cura degli Artigiani del Vino di Rovereto
18.30 Artigianato, Vino e Design - aperitivo a cura degli Artigiani del Vino di Rovereto
ore 10.30 - Sala conferenze MART corso Bettini
Premio Artigiano. Cerimonia di premiazione
piazza Malfatti
11.00 Diario di cantiere: un progetto fra lIstituto F. e G. Fontana e Progetto Manifattura
15.00 Gara di Handbike - a cura dellIstituto G. Veronesi
ore 16.00 - centro storico
Botteghe aperte: gli artigiani del Centro Storico di Rovereto raccontano il proprio lavoro (fino alle 22.30)
piazza delle Erbe
16.00 Esibizione di hip hop, break dance, danza moderna, ballo latino, ballo country spettacolo di danza a cura di Liberty Dance
16.45 Arte per lArte - spettacolo di danza a cura di Artea
16.45 Flamenco azzurro - spettacolo di danza a cura di Pena Andaluza
17.30 Interagendo - spettacolo di danza a cura di Compagnia dIstante
18.00 Spettacoli di danza - a cura delle scuole di danza
20.00 Dissonanze armoniche - spettacolo di danza a cura di Tersicore
ore 17.00 - piazza San Marco
A scuola dai Maestri Artigiani
contrada della Terra
18.00 Musica dal vivo - a cura delle scuole musicali
18.15 Gruppi musica dinsieme - musica dal vivo a cura della Scuola musicale Jan Novak
19.00 Irish coffee ensemble - concerto di arpe celtiche a cura della Scuola musicale Zandonai
ore 18.00 - via Portici
Standard jazz - concerto jazz a cura del gruppo Magredi
**
DOMENICA 21 OTTOBRE
ore 9.00 - PALAZZO PODESTÀ piazza Podestà
Gli Istituti superiori di Rovereto presentano i loro progetti - a cura degli Istituti CFP Barelli, Don Milani, F. e G. Fontana, G. Marconi, G. Veronesi (fino alle 22.00)
ore 9.00 - centro storico Botteghe aperte: gli artigiani del Centro Storico di Rovereto raccontano il proprio lavoro (fino alle 12.00)
SPAZIO IMPRESE
via della Terra, 23/25
9.30 - A scuola dallartigiano: presentazione dei corsi di fotografia, tessitura, gastronomia, pittura su ceramica
10.00 Caccia al tesoro - bambini e adulti alla scoperta delle botteghe artigiane (fino alle 12.00)
Urban Center
11.00 Premiazione Business Game
11.30 Arrivederci ad Artingegna 2013 Presentazione della manifestazione
organizzazione: CEii Centro Europeo di Impresa e Innovazione