Strategie di sopravvivenza alle alte quote

Cinema

116° Congresso Sat

Strategie di sopravvivenza alle alte quote
dell’archivio della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico

Proiezione filmati - in collaborazione con il Museo Civico di Rovereto

Intervengono:
- Dario Di Blasi, Direttore della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
- Franco Finotti, Direttore Museo Civico di Rovereto
- Barbara Maurina, Conservatore per l’Archeologia del Museo Civico di Rovereto
- Annibale Salsa, Past President del C.A.I.

Descrizione filmati:
1) JOURNEYS FROM THE CENTRE OF THE EARTH: PERU (Viaggio dal Centro della terra: Peru)
durata 59’
regia: Jeremy Phillips
produzione: BBC Science+History
Il geologo Iain Steward mostra come, proprio le rocce sotto i nostri piedi abbiano plasmato la storia delle civiltà. Con questo filmato ci conduce fino al Pacifico e presenta come la geologia abbia avuto un’influenza fondamentale su tutti; ci rivela come gli Inca fossero in grado di costruire un impero enorme e di successo in alcuni dei luoghi più ostili e inospitali del pianeta.
Sale sulle Ande peruviane per rilevare degli indizi, nascosti nel paesaggio, che dimostrano come gli Inca abbiano dominato il loro mondo roccioso ed alla fine siano stati portati al loro tramonto proprio da un metallo scoperto sulle montagne in cui vivevano: l’oro.

2) SIRTLARINDAKI HAYAT: LA VITA SULLE LORO SPALLE
durata 38’
regia: Yesim Ustaoglu
produzione: Silkroad Production
nazione: Francia / Turchia
Con l’arrivo dell’estate, la gente di montagna parte con le greggi dai propri villaggi. Passano per valli e sentieri tortuosi e attraversano profondi burroni per raggiungere i pascoli estivi. Raggiungono poi Gran Kachar a 3500 metri sul picco della maestosa catena del Ponto dove le greggi possono finalmente pascolare. Queste montagne si ergono sopra il mar Nero separandolo dall’altopiano anatolico come fossero una muraglia insormontabile. Il film racconta la storia delle donne di questi villaggi che portano sulle proprie spalle il peso di una vita di migrazioni stagionali in una costante lotta contro un ambiente ostile.


organizzazione: SAT Società degli Alpinisti Tridentini