Stregati dalla Fata Verde
Mescolanze Food Festival
Mescolanze in città
Il Festival fuori dal M(eat)ing Point. Una occasione in più per conoscere Rovereto e la sua gente
Nel 1792 il dottore francese Pierre Ordinaire crea l'infuso contenente Artemisia, Anice, Melissa e altre piante comuni, al fine di ottenere un tonico curante. L'assenzio così prodotto divenne talmente popolare da guadagnarsi il nomignolo di "Fata Verde". Agli inizi del 900 in Francia, largamente riconosciuto come afrodisiaco, l'assenzio veniva celebrato dalla cultura dei cafè francesi come la bevanda preferita di artisti e poeti famosi: Van Gogh, Picasso, Oscar Wilde, Baudelaire, Verlaine e Rimbaud. Bandito prima in Francia e poi in Italia dalla legislazione Monarchica, ora la fatina verde è ritornata.
Durante il Mescolanze Food Festival al Caffè De Min sarà possibile rivivere uno spaccato di Belle Epoque e assaggiare l'assenzio al naturale, alla francese o flambè
organizzazione: Patapunfete Associazione di cultura materiale