Sulla via delle rose della pace

Manifestazioni ed eventi

Il 21 settembre 2011 ricorre la Giornata Internazionale dalla Pace indetta dall’ONU con lo scopo di rafforzare sempre più gli ideali di pace nel mondo.
Rovereto celebrerà la ricorrenza (per la prima volta in regione) attraverso 2 iniziative sostenute dalla Fondazione Opera Campana dei Caduti, dal Museo Civico e dal Comune: una al mattino rivolta alle scuole del territorio comunale e una alla sera rivolta invece a tutta la cittadinanza.
L’iniziativa del mattino intitolata “Sul sentiero dell’arcobaleno” si svolgerà con l’accensione della “Torcia della Pace” e con la successiva partenza dei 7 tedofori “dell’arcobaleno” che porteranno la fiamma e la rosa della pace nelle varie scuole del territorio comunale.
Nella manifestazione serale, rivolta alla cittadinanza, intitolata “Sulla via delle rose della pace”, si condividerà con i presenti l’invito che l’ONU estende al mondo di mantenere un minuto di silenzio commemorativo; a questo seguirà un simbolico scambio di fiori tra le persone compiuto alla presenza della benaugurante “rosa della pace” una particolare rosa che ha ispirato pensieri di pace in tutto il mondo.

Sulla via delle rose della pace
camminata di riconciliazione in occasione della
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE ONU 2011
con l'arcobaleno tracciato dagli arcieri della Kappa Kosmos

Per tutte le informazioni consultare i seguenti siti:
www.fondazioneoperacampana.it
www.museocivico.rovereto.tn.it
www.comune.rovereto.tn.it


organizzazione: Fondazione Opera Campana dei Caduti - Museo Civico di Rovereto - Comune di Rovereto