Terra nostra, bene comune
Presentazione della guida "Terra nostra, bene comune" progetto educativo ispirato dalla storia di Agitu Ideo Gudeta.

Il libro, pubblicato da Alpi-Bio in collaborazione con l’Accademia degli Agiati , contiene interventi sulle tematiche del Land grabbing, dei beni collettivi e degli usi civici, del benessere animale e della presenza di migranti come ricchezza.
La pastora etiope Agitu Ideo Gudeta è la figura di raccordo a cui la pubblicazione è dedicata.
Incontro per i docenti delle scuole roveretane in collaborazione con Iprase.
Evento a cura di Alpi Bio, in collaborazione con la Biblioteca civica , Iprase e Fondazione Caritro
Introduce Giulia Robol, vicesindaca del Comune di Rovereto
Intervengono: Angelo Giovanazzi, Stefania Casagranda, Vincenzo Passerini
Conclusioni di Tatiana Arrigoni (IPRASE)
ingresso libero
Biblioteca civica "G. Tartarotti"
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto TN
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto