Trentini nell'Egeo
Trentini nell'Egeo
Da Giuseppe Gerola ai boscaioli della Val di Fiemme
Giovedì 3 ottobre, alle ore 18, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, sarà inaugurata Trentini nell'Egeo. Da Giuseppe Gerola ai boscaioli della Val di Fiemme, mostra fotografica tratta dal volume Gli uomini del legno sullisola delle Rose. La vicenda storica del villaggio italiano di Campochiaro a Rodi 1935-1947 di Renzo Maria Grosselli e del Comitato familiari degli emigrati fiemmesi a Rodi (Curcu & Genovese editore). Le immagini, esposte negli spazi dellantica Tridentum romana fino al 31 ottobre, raccontano la storia dell'emigrazione di un gruppo di boscaioli e segantini fiemmesi che nel 1935 giunsero con le famiglie sullIsola di Rodi, Protettorato italiano. Una storia sconosciuta ai più, ricostruita grazie all'impegno e alla tenacia dei familiari di questi pionieri che hanno raccolto testimonianze verbali, scritti, racconti di figli e nipoti, fotografie. Liniziativa, coordinata dall'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento, vede il sostegno del Comune di Cavalese, della Magnifica Comunità di Fiemme e della Comunità territoriale della Val di Fiemme.
La mostra si apre con un omaggio a Giuseppe Gerola, archeologo e studioso roveretano, che con lo stesso spirito pioneristico, nel 1912, vent'anni prima dellemigrazione dei boscaioli fiemmesi, approdò nel Dodecaneso su incarico del Ministero della Pubblica Istruzione. Profondo conoscitore della cultura greca, accostò allo studio unintensa attività di raccolta e schedatura di materiale culturale con lo scopo di elaborare progetti concreti per la salvaguardia e il restauro di monumenti e testimonianze archeologiche.
Nel 1935 il governatore italiano Mario Lago creò a Rodi per le famiglie fiemmesi un nuovo villaggio che fu chiamato Campochiaro. Li raggiunsero altri valligiani e pochi altri trentini. Avrebbero dovuto, con minoranze altoatesine e friulane, occuparsi della coltivazione delle locali foreste, depauperate nel corso degli ultimi secoli. Una emigrazione organizzata al meglio che, nelle intenzioni della maggioranza dei trentini, doveva essere definitiva. Ma la Grande Storia aveva deciso altrimenti. Il Dodecaneso, a partire dalla fine del 1936, divenne un avamposto strategico del nuovo impero italiano e conobbe un processo di massiccia militarizzazione. Quindi, con lentrata in guerra dellItalia, fu stretto nella morsa navale e aerea degli inglesi con continui bombardamenti e scarsità di viveri. Una parte dei trentini scelse di rientrare nella propria terra nel 1939, altri nel 1943, quando lArcipelago passò sotto lo spietato controllo dellesercito tedesco. Con la sconfitta dellItalia, e dopo due anni di amministrazione inglese, il Dodecaneso passò sotto amministrazione greca e le famiglie trentine che avevano sperato di poter rimanere in quella terra, in cui avevano intessuto rapporti di amicizia e reciproca stima con la popolazione locale, dovettero lasciare lisola. Le ultime fecero rientro in patria nel 1947. Campochiaro, ora abitata da famiglie greche, cambiò nome e divenne Eleoussa. A partire dagli anni 80 nacque in Val di Fiemme un flusso di turismo verso Rodi, fatto di ex emigrati e di loro figli e nipoti che, nei decenni, avevano trasformato in un «mito» le vicende di quella emigrazione.
Nell'ambito della mostra sono inoltre previsti tre momenti di approfondimento dei temi trattati. Nel corso del primo appuntamento, giovedì 10 ottobre, alle ore 17.30, interverrà Renzo Maria Grosselli, storico e giornalista, autore del volume "Gli uomini del legno sull'isola delle rose". Seguirà, il 18 ottobre, "Il Dodecaneso italiano tra politica e cultura" a cura di Luca Pignataro, dottore di ricerca in Storia moderna e contemporanea. Il ciclo di incontri si chiude il 25 ottobre con l'intervento di Alessandro Spiridione Curuni, docente presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" che parlerà di "Giuseppe Gerola, Soprintendente ai Monumenti di Trento, a Rodi e nelle Isole del Dodecaneso".
Incontri collaterali:
giovedì 10 ottobre, ore 17.30
Gli uomini del legno sull'isola delle rose
Renzo Maria Grosselli, storico e giornalista
venerdì 18 ottobre, ore 17.30
Il Dodecaneso italiano tra politica e cultura
Luca Pignataro, dottore di ricerca in Storia moderna e contemporanea
venerdì 25 ottobre, ore 17.30
Alessandro Spiridione Curuni, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Giuseppe Gerola, Soprintendente ai Monumenti di Trento, a Rodi e nelle Isole del Dodecaneso
Gli incontri si terranno nella sala conferenze del S.A.S.S. con ingresso libero.
organizzazione: Provincia Autonoma di Trento Soprintendenza per i beni architettonici e archeologici - Ufficio Beni archeologici