Un'Europa dove ogni nazione è minoranza

Manifestazioni ed eventi

Il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e la Fondazione Museo storico del Trentino invitano a

INCONTRI IN GALLERIA
Un’Europa dove ogni nazione è minoranza

Attraverso storie non raccontate, saperi venuti dal mare, pensieri privi di cittadinanza e geografie da scoprire, un percorso per andare alle radici di quello che siamo.

Ore 17.00
Una biblioteca in fiamme... una storia non raccontata
Incontro con la narratrice di di Sarajevo Kanita Focak
a cura del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e della Fondazione Museo storico del Trentino

Ore 18.30
Presentazione del volume "Memorie" di Angelo Michele Negrelli
a cura di Ugo Pistoia

a seguire
inaugurazione della mostra Quello che, per tutto il corso di sua lunga vita... Scene dalle Memorie di Angelo Michele Negrelli
Illustrazioni di Jimi Angelo Trotter, testi di Quinto Antonelli

ore 19.30
Mescolanze di sapori. Piatto di specialità trentine e romene
a cura del Comitato feste S. Apollinare e dell'Associazione Romeni del Trentino-Alto Adige "ART-A". È possibile partecipare alla cena ritirando il biglietto presso le Gallerie. Info 0461 230482

Ore 20.30 Spettacolo di musica e danza popolare romena
a cura del dell’Associazione Romeni del Trentino-Alto Adige, “ARTA-A”

Nella Galleria bianca è allestita la mostra Miracoli di legno. Chiese tradizionali di Romania
a cura del Museo „Ţãrii Crişurilor” di Oradea (Transilvania) e del Consolato Onorario di Romania per il Trentino-Alto Adige, con la collaborazione di „ARTA-A”

Ricordiamo che nella Galleria nera è possibile visitare la mostra Storicamente ABC e la nuova installazione sulle Miniere di Darzo a cura della Pro Loco di Darzo (Tn).


organizzazione: Fondazione Museo storico del Trentino