Un'estate di emozioni. Dal Bondone... alle valli trentine

Manifestazioni ed eventi

Come la città di Trento è adagiata nel cuore del Trentino, allo stesso modo la sua montagna è collocata proprio nel mezzo di catene e massicci alpini: tutti da scoprire nei loro angoli più belli e suggestivi, in compagnia delle Guide Alpine, aiutati da esperti per meglio conoscere le caratteristiche naturalistiche ed ambientali dei luoghi. Perciò questo programma di animazione estiva invita ad una serie di escursioni sul Bondone - balcone naturale unico affacciato sulla Valle dell'Adige con panorami a 360 gradi - ma anche a scegliere diversi altri itinerari, studiati ed organizzati per intraprendere viaggi di scoperta e fruizione d'ambienti sempre diversi, stimolanti, facilmente raggiungibili. Un'esperienza indimenticabile tra natura incontaminata, tradizioni secolari, tracce architettoniche del passato e sapori genuini. Era la fine dell'Ottocento quando i primi viaggiatori-esploratori inglesi e tedeschi ebbero a scoprire intere porzioni alpine del nostro territorio, mai calcate da piede d'essere umano. Poco più di due secoli sono trascorsi dalla scoperta scientifica ed alpinistica delle Dolomiti, una delle più entusiasmanti avventure dell'Uomo, tramandata ai nostri giorni attraverso la letteratura di montagna ed i testi di storia. Una grande avventura innescata e sostenuta dall'ansia di conoscere luoghi nuovi, di “andare avanti”, con protagonisti uomini e donne mossi da quello stesso spirito che - molto più semplicemente - muove anche oggi ognuno di noi quando ci si metta alla ricerca di orizzonti diversi, di esperienze e sensazioni, di alternative alla vita stressante. Ecco il significato, le motivazioni e le attese d'una vacanza sulla Montagna di Trento: il nostro Bondone, che fra l'altro sta conoscendo una fortunata stagione di rilancio e riorganizzazione, un processo di nuova crescita e trasformazione strettamente legato all'offerta d'ospitalità della millenaria Città del Concilio, quella Trento ricca di storia, arte e valori della quale è polmone verde. Buon soggiorno e buon viaggio ai nostri ospiti, quindi: alla scoperta del Bondone, della sua Città, del territorio incredibilmente bello e vario che li circonda. In una terra calata fra le montagne e resa preziosa da un'incomparabile patrimonio naturale.

NOTE GENERALI
- il programma potrà subire delle variazioni in base ad esigenze tecnico-logistiche e meteorologiche
- le iniziative saranno effettuate previo il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
- ai partecipanti è consigliato di usufruire dei parcheggi nell'area ex Zuffo
- attività gratuita fino a dodici anni di età
- iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili
- le quote di partecipazione dovranno essere versate all'Ufficio Informazioni di Trento o del Monte Bondone

Per scoprire occasioni e combinazioni di vacanza a trento e sul monte bondone visitate il sito www.apt.trento.it
Per prenotare il vostro soggiorno in città o sul Monte Bondone:
Azienda per il Turismo Trento e Monte Bondone Ufficio Informazioni di Trento - Via Manci, 2 38100 Trento Tel 0461 983880 fax 0461 232426 booking@apt.trento.it
Informazioni tecniche: Maurizio Belli -Tel. 335 6266526 - info@mauriziobelli.com

INFO E ISCRIZIONI
Azienda per il Turismo Trento e Monte Bondone Ufficio Informazioni di Trento
Via Manci, 2 - 38100 Trento Tel 0461 983880 fax 0461 232426 informazioni@apt.trento.it
orario di apertura: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Ufficio Informazioni Monte Bondone 38070 Vaneze (TN)
tel. 0461 947128 fax 0461 947188
apertura stagione estiva

Estate 2006 Escursioni
I luoghi del Monte Bondone e della città
sabato 10 giugno Montagna Verde e Percorso naturalistico forestale di Maranza
domenica 18 giugno sentiero storico naturalistico del Sorasass
sabato 24 giugno l'Argentario dei Canopi, il Lago di Santa Colomba
martedì 4 luglio dai Campi di Lasino all'antico monastero di Sant'Anna
martedì 11 luglio al cospetto di Cima Verde fino a Malga d’Albi
martedì 18 luglio Cima Cornetto
martedì 25 luglio dalle Viote al Lago di Lagolo per le Roste
martedì 1 agosto di malga in malga
martedì 8 agosto alla Cuna, nel regno dell’aquila e del camoscio
martedì 22 agosto nell’intrigante foresta di Mezzaselva
martedì 29 agosto Caserme austro-ungariche, Centro di Ecologia Alpina e Garniga Terme
sabato 2 settembre Cima Calisio, antico osservatorio militare
martedì 4,11,18 e 25 luglio 8, 22 e 29 Malga Brigolina, la fattoria didattica e la Baita del miele

Vette dolomitiche e ghiacciai, simboli del Trentino
domenica 2 luglio Lastè di Lusia nella Catena di Bocche, sui luoghi della Grande Guerra
domenica 16 luglio Catena delle Maddalene, ascoltando il silenzio
domenica 30 luglio Pale di San Martino, le Dolomiti amate da Dino Buzzati
domenica 13 agosto nelle Dolomiti di Brenta con Elio Orlandi
domenica 27 agosto Catena della Maddalene, selvaggia ed incontaminata

Natura, musica e sapori - Andar per Malghe
Escursione con visita guidata, musica e degustazione prodotti enogastronomici tradizionali
Malga Dosila 27 luglio e 17 agosto Monte Bondone - Valle dei Laghi

Testing days di arrampicata
Le ripide pareti dei gruppi montuosi vi aspettano. Ecco un appuntamento da non perdere per provare, nelle palestre di roccia di Trento, l'emozione di questa affascinante attività sportiva. Il tutto sotto l'occhio attento ed esperto delle guide alpine.
domenica 21 maggio e venerdì 18 agosto Vason - Monte Bondone
sabato 17 giugno Monte Celva
sabato 24 giugno Vela
sabato 9 settembre Romagnano

Bus-Tour in Trentino
Escursioni in bus, con partenza da Trento e con guida turistica, alla scoperta del Trentino: un ambiente di incomparabile bellezza tra laghi trasparenti e verdi vallate, cime spettacolari e castelli misteriosi.
sabato 15 luglio nel mondo dei Ladini, millenario popolo delle Dolomiti
sabato 22 luglio l'anello delle Dolomiti
sabato 29 luglio Valle di Non (o delle mele) tra arte, natura e prodotti della terra
sabato 5 agosto il Trentino che si rispecchia nei laghi
sabato 12 agosto Castel Stenico, San Lorenzo in Banale e il Lago di Molveno
sabato 26 agosto dal lago di Toblino alle Dolomiti di Brenta nel parco dell'Adamello

Multi Sport Tour
Una giornata all'insegna dello sport, canyoning, arrampicata, windsurf, bike, catamarano, kayak, ma anche passeggiate, sole e relax sulle rive del Lago di Garda. Trasferimento in bus da Trento.
giovedì 13 e 20 luglio, 3,10 e 24 agosto Arco - Lido di Torbole

Speciale bambini & ragazzi
sabato 22 e domenica 23 luglio una notte in tenda, che avventura ragazzi!
sabato 15, 22, 29 luglio, 5, 12, 19 agosto Skippy e una montagna di fiabe
ogni martedì dal 3 luglio al 2 settembre Malga Brigolina, la fattoria didattica e la Baita del Miele

Speciale Montagna sport, avventura e tempo libero
sabato 29 luglio, domenica 6 e 20 agosto l'abc delle ferrate
sabato 12 e domenica 13 agosto trekking Monte Bondone - Stivo
tutti i giorni dell'anno voli in parapendio biposto escursioni a cavallo


organizzazione: APT Trento e Monte Bondone - Comune di Trento - Patto Monte Bondone