Un menestrel | Waiting for the Snow

Cinema

58° TrentoFilmFestival
Proiezioni

UN MENESTREL
58° Trento Film Festival 2010 CONCORSO
Valeria Allievi, Luca Bich, Gianluca Rossi
ITALIA, 2010 / DURATA: 63'
Antoine Le Ménestrel è stato uno degli iniziatori della cosiddetta danza verticale. Dopo una carriera che lo ha reso famoso nel mondo come arrampicatore, dal 1988 ha intrapreso anche questa strada per poter finalmente esprimere al meglio la sua sfaccettata personalità: le sue danze verticali si sono così spostate dalle falesie rocciose agli spazi urbani mischiando danza contemporanea, arti di strada e arrampicata, il tutto interpretato con una visione nuova e poetica. Il film racconta Le Ménestrel nelle tappe della sua Tournée in Italia e in Francia, tra il 2007 e il 2009. Lo spettacolo itinerante diviene lo strumento attraverso il quale si delinea l’artista e l’uomo, il suo universo poetico e la sua visione della realtà.
PRODUZIONE: KOROVA , L'EUBAGE S.R.L., CERVINO CINEMOUNTAIN

WAITING FOR THE SNOW
58° Trento Film Festival 2010 CONCORSO
Yassine El Idrissi
MAROCCO, 2009 / DURATA: 38'
Ifrane, soprannominata "la Piccola Svizzera", è la capitale del turismo di montagna in Marocco. Costruita durante la colonizzazione francese nel 1920, il suo stile architettonico ricorda quello degli chalet alpini. Ogni inverno le sue stazioni sciistiche accolgono migliaia di visitatori, che accorrono per godersi la neve e il loro sport preferito, lo sci. A poche miglia di distanza però, nel piccolo villaggio di Afakfak, la popolazione locale vive in condizioni di estrema povertà. Per il piccolo Ismaïl infatti, la neve non rappresenta un gioco come per tutti i bambini di cinque anni, bensì una fondamentale fonte di reddito che permette alla sua famiglia di sopravvivere. Questo documentario è la voce dei bambini di un villaggio dimenticato in Marocco, e una denuncia dell'enorme disparità di ricchezza tra gli uomini.