Un mercoledì da leoni
Curiosità, paura, speranza, rabbia... sono tante le emozioni di un'età complessa e misteriosa, sentimenti difficili da definire ma proprio per questo incredibilmente forti e dolorosi.
Non saranno certo cinque film, sia pur belli, a cambiare la nostra percezione della realtà e a farci comprendere il senso di un'esistenza vista dagli occhi di un adolescente.
Perché non provare comunque a farsi prendere da storie che, mentre scorrono davanti ai nostri occhi, possono magari lasciarci qualcosa?
Qualcosa per ciascuno diverso e speciale ...
"I due grandi problemi dell'adolescenza sono: trovarsi un posto nella società e, allo stesso tempo, trovare se stessi"
B. Bettelheim
A cura di Progetto 92
Domicili autonomi Cooperativa di Solidarietà Sociale a r.l. Trento
In collaborazione con Riccardo Pegoretti e l'Archivio di Cinema e Storia del Museo Storico in Trento
Mercoledì 14 aprile
Stand by me. Ricordo di un'estate
Rob Reiner, USA 1986
Mercoledì 21 aprile
I ragazzi della 56ª strada
Francis F. Coppola, USA 1983
Mercoledì 28 aprile
Buon compleanno, Mr. Grape
Lasse Hallström, USA 1993
Mercoledì 5 maggio
Basta guardare il cielo
Peter Chelsom, USA 1998
Mercoledì 12 maggio
East is East
Damien O'Donnel, GB 1999
organizzazione: Cooperativa Sociale Progetto '92