Un pensiero per un mondo migliore
Sono previsti più di 700 bambini, ragazzi, giovani e capi per lappuntamento del 25 febbraio in piazza Fiera a Trento. Loccasione è la Giornata del Pensiero, evento festeggiato in tutto il mondo in ricordo della nascita di Lord Baden Powell fondatore del movimento scout.
Un momento che testimonia la fratellanza che, grazie al semplice gesto di un fazzolettone al collo e di una promessa recitata davanti al proprio gruppo anche in tempi lontani, unisce la grande famiglia degli scout, una realtà educativa forte e numerosa che opera nella speranza di lasciare il mondo migliore di come lo ha trovato.
Proprio per sottolineare questa fratellanza, che supera le diversità di età, religione e provenienza, ledizione 2012 vede la collaborazione e il coinvolgimento di più realtà associative:
lAGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), da anni presente attivamente e corposamente sul territorio regionale e cittadino, ideatrice e promotrice dellevento,
il CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori e Esploratrici Italiani), anchesso da anni presente sul territorio regionale ed impegnato a far nascere una nuova sezione nella città di Trento,
lASMI (Associazione Scout Musulmani Italiani), che da pochi mesi ha iniziato la propria attività sia a livello italiano che regionale suscitando fin da subito grande interesse e partecipazione.
Una testimonianza di collaborazione e apertura allaltro che, nelle intenzioni degli organizzatori, non vuole rimanere relegata al contesto della festa ma punta a coinvolgere anche la cittadinanza, attraverso la proposta di alcuni semplici momenti di intrattenimento, curati direttamente dai ragazzi più grandi, lungo le vie del centro storico. Un modo semplice e divertente per condividere con tutti la presenza sul territorio degli scout, presenza che va oltre questa giornata e che, in momenti e modi diversi, anima la città da molti anni ormai.
Il programma prevede:
un momento iniziale (a partire dalle ore 15.00) che apre questo giorno di festa con il grido di slogan sul mondo dello scoutismo, il saluto da parte di alcune autorità locali invitate per loccasione e musica dal vivo a cura del gruppo musicale trentino 4e42,
un momento centrale (dalle 16.00 alle 18.00 circa) in cui ogni ragazzo potrà divertirsi assieme ai propri coetanei sperimentando un momento di gioco, mentre per le vie della città i più grandi intratterranno la cittadinanza con danze, canti e giochi,
un momento finale (levento si conclude alle ore 19) con un breve ma significativo musical sul tema della testimonianza dei valori dello scoutismo ieri (lo scoutismo nasce nel 1907) come oggi e ancora un momento musicale con i 4e42.
A sostegno delliniziativa cè il Comune di Trento, partner attraverso il servizio cultura, turismo e politiche giovanili, a cui va un grande riconoscimento per aver creduto in questo progetto e averlo supportato con grande impegno e disponibilità.
Gli organizzatori ringraziano inoltre i soggetti che attraverso le loro sponsorizzazioni hanno contribuito alla riuscita della giornata: FreeLuna, Cassa Rurale di Aldeno, Associazione Arca di Noè, Fondazione Fontana, il centro islamico e Coop.
Info e contatti:
Laura Comai
lauracomai@yahoo.it
349-6102901
organizzazione: Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani - Corpo Nazionale Giovani Esploratori e Esploratrici Italiani - Associazione Scout Musulmani Italiani