Un regalo per un regalo

Manifestazioni ed eventi

L’iniziativa è alla tredicesima edizione e propone presepi e lavori realizzati dai Centri e dalle Comunità Alloggio ANFFAS TRENTINO Onlus.
I lavori ed i presepi esposti sono in gran parte disponibili ad offerta, in modo che il visitatore abbia l’opportunità di “regalare o regalarsi” qualcosa valorizzando così l’impegno delle oltre 700 persone disabili seguite quotidianamente da ANFFAS TRENTINO Onlus sul territorio provinciale.

Sarà inaugurata ufficialmente lunedì 28 novembre alle 10.30 presso l'atrio della Sala della Tromba di via Cavour la mostra “Un regalo per un regalo”, promossa da Anffas Trentino Onlus per valorizzare l’attività e la creatività dei ragazzi seguiti dall’associazione. La manifestazione, giunta quest’anno alla tredicesima edizione, vede la partecipazione convinta del Comune di Trento che da anni ospita la mostra di presepi e lavori a tema natalizio. Il sostegno dell’amministrazione, però, non si limita alla mera ospitalità, si esplicita piuttosto in una condivisione della filosofia che ispira l’intera iniziativa. All’impegno del Comune di Trento si aggiunge il sostegno della Provincia autonoma di Trento, della Regione autonoma Trentino Alto Adige e il fondamentale contributo di servizi pubblici e privati trentini.
Istituzioni, sostenitori e collaboratori non partecipano “per” Anffas ma “con” Anffas, a testimonianza che sentono anche propria questa longeva iniziativa. Attraverso la mostra, infatti, si raggiunge un duplice obiettivo: da una parte la raccolta di risorse per sostenere i progetti di Anffas, dall’altra dare la giusta visibilità e il riconoscimento al lavoro di allievi e allieve che frequentano i Centri e le Comunità alloggio e che si impegnano con passione attraverso la supervisione dei validi educatori e il prezioso contributo di volontari.
Da lunedì 28 novembre a domenica 4 dicembre dalle 10 alle 18.30, nell'atrio della Sala della Tromba di via Cavour, si potranno così ammirare prodotti in tema natalizio con particolare riferimento ai presepi ma anche altri oggetti che sono risultato dell’attività svolta all’interno delle strutture.
Il tutto è realizzato con svariate tecniche di lavorazione.
I lavori esposti sono ad offerta ed il visitatore ha sempre l’opportunità di “regalarsi o regalare qualcosa”, valorizzando così l’impegno dell’iniziativa, specialmente il lavoro degli allievi che in alcuni orari saranno presenti direttamente; sarà così anche un’occasione per i trentini di conoscerli.


organizzazione: Anffas Onlus