Universinversi: direzioni ostinate e contrarie

Manifestazioni ed eventi

"Universiversi": direzioni ostinate e contrarie è un importante evento che si terrà a Trento dal 15 al 18 maggio 2008. Questi quattro giorni a tematica lgbtq (lesbian, gay, bisessuali, trans e queer) sono organizzati da una rete di gruppi, associazioni (Arcigay, arcilesbica, Puom, Queer pro quo) e singole/i individue/i che lottano per i diritti civili e contro l’omofobia, raggruppati sotto il nome di "Tavolo lgbtq Trento".L'iniziativa si presenta come un evento di rilievo poiché è la prima volta che sul territorio trentino diverse realtà lavorano assieme con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza la possibilità di confrontarsi attraverso linguaggi diversi e su più giorni con le tematiche lgbtq.
L’evento si svolgerà interamente nel capoluogo ed è patrocinato dal Comune di Trento e dalla Consigliera di Parità della Provincia Autonoma di Trento.

Giovedì 15 maggio
• 20.30 c/o Aula 409, Facoltà di Sociologia, Piazza Venezia 41, Trento
Coppie omosessuali, coppie genitoriali: una realtà anche in Italia
Ne parliamo con Giuseppina La Delfa, presidenta di Famiglie Arcobaleno e Luca Trappolin, sociologo; modera Emanuela Zambotti, psicopedagogista; presenta Alessandra Senettin, vicepresidenta dell'associazione universitaria P.O.U.M.
L’iniziativa è stata realizzata con contributo finanziario dell’Università degli Studi di Trento e dell’Opera Universitaria

Venerdì 16 maggio
c/o Aula 409, Facoltà di Sociologia, Piazza Venezia 41, Trento
• 17.30 Violenza degenere: pregiudizio anti-omosessuale come violenza di genere
Ne parliamo con Elisa Arfini, dottoranda in Modelli, Linguaggi e Tradizioni della Cultura Occidentale; presenta Beatrice Gusmano, dottoranda in Sociologia
L’iniziativa è stata realizzata con contributo finanziario dell’Università degli Studi di Trento e dell’Opera Universitaria

• Cena a buffet di autofinanziamento

• 21.00 Diritti civili: cronache dal parlamento
Elisa Bellè, laureanda in sociologia, intervista l'ex-senatore Gianpaolo Silvestri

sabato 17 maggio
giornata mondiale contro l'omofobia
• 11.00 Esposizioni c/o Foyer Santa Chiara, via S. Croce 67, Trento
Inaugurazione di:
Lesbofobia: sei sicur* che non ti riguardi? Pannelli disegnati da Cristina Panetto e Selena Leardini
Omocausto quotidiano
• 11.30 Biblioteca vivente (in contemporanea con le esposizioni)
Parole di genere, orientamento sessuale, religione, età, professione e molto altro ancora: un'occasione per trovare libri, storie, persone che potrai scegliere e sfogliare (o meglio “ascoltare”), conoscere, scoprire. vieni a sfogliarci!
• 15.00 Tavola rotonda: lesbofobia, omofobia, transfobia
Intervengono: Daniela Danna, sociologa e autrice di “Ginocidio”; Cristina Gramolini, segretaria nazionale ArciLesbica; Paolo Pedote, sceneggiatore e autore di “Omofobia”; Andrea Pini, scrittore e autore di “Omocidi”; modera: Walter Nicoletti, giornalista; presentano Michela Papette, presidenta di ArciLesbica “l'Altra Venere” e Stefano Cò, presidente di ArciGay “8 Luglio”
L'iniziativa è stata realizzata con il contributo finanziario del Comune di Trento

AAA automunit* cercasi: dai uno strappo a chi è appiedat*!
Se hai posto in macchina aiuta un* freerider a giungere a destinazione! Troviamoci nel parcheggio San Severino alle 21.30. Aiutiamoci!
• 22.00 Adesso si balla!: TIP (Tutt* Inclus* Party)
@ Discoteca Rosalpina, loc. Pianizza di Villazzano 23, Trento.
In consolle DJ Miky, DJ Alle5 e DJ Fran. Ingresso 10 euro, consumazione alla spina inclusa.

domenica 18 maggio
c/o SpazioOFF, via Venezia 5, Trento
• 18.30 Aperitivo Riparliamone
• 20.30 Reading E fu sera e fu mattina
Testo di Ilaria Covolan, con Mara Pieri e Luca Insinga

Con il patrocinio del Comune di Trento e della Consigliera di Parità della Provincia Autonoma di Trento


organizzazione: Tavolo LGTBQ di Trento