Università Autunno
Con lautunno prende il via la rassegna Università Autunno, con un ricco calendario di spettacoli, musica e cultura fino al 3 dicembre.
ingresso libero
21|09
21.00 Quartiere San Bartolomeo
LIVE @ PALAFITTE
the Tubbs + Gio_veNaLe
Concerto organizzato da Asut e Portobeseno
in collaborazione con Comune di Trento - politiche giovanili, Opera Universitaria e TrentoASA.
Progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
22|09
21.00 Studentato San Bartolameo
SANBALLA
danze popolari francesi e inglesi
a cura di Unistudent
in collaborazione con Officina Folk
Conduce le danze Stefano Masera.
28|09
21.00 Studentato San Bartolameo
GUIDA GALATTICA
PER LUNIVERSO
a cura del Museo Tridentino di Scienze Naturali,
in collaborazione con Opera Universitaria
29|09
21.00
Studentato San Bartolameo
SANBALLA
danze popolari balcaniche
a cura di Unistudent
in collaborazione con Officina Folk
Conduce le danze Stefano Masera
2|10
14-18 Museo Tridentino di Scienze Naturali
MOBILITY GAME & PARTY
a cura di Trentino Arcobaleno, Museo Tridentino di Scienze Naturali e Opera Universitaria,
in collaborazione con... e Sanbaradio
Iscrizione Mobility Game 10 a squadra
Mobility Party 2
5|10
21 Studentato San Bartolameo
LAMORE SOPRA BERLINO
Spettacolo multimediale di Gio_veNaLe per venti persone in cuffia
Prenotazione consigliata
6|10
21 Studentato San Bartolameo
SANBALLA
Danze popolari ebraiche e israeliane
a cura di Unistudent,
in collaborazione con Offi cina Folk
11|10
19 Caffetteria Mart - Rovereto
IL GUSTO IN OGNI SENSO
il suono
a cura di Urla
ingresso: intero 12, con Carta dello Studente 5
prenotazione obbligatoria da martedì 5 ottobre fino ad esaurimento posti
12|10
21 Teatro Cuminetti
ORA VEGLIA, IL SILENZIO E LA NEVE
compagnia ariaTeatro/Compagnia teatroBlu
ingresso intero 8, con Carta dello Studente 4
13|10
14-23
nuova sede Opera Universitaria
FESTIVAL UNISPORT
a cura di UniSport
dalle 18 Giardino Facoltà di Scienze Cognitive Rovereto
PERCEZIONI MUSICALI
concerto organizzato da Urla
20|10
11
Studentato San Bartolameo
SANBALLOONS
inaugurazione installazioni di Filippo Bampi
17.30- 23
ASSOCIATI!
OPERA fuori dall'aula
in collaborazione con le associazioni studentesche dellUniversità di Trento
26|10
21 Facoltà di Giurisprudenza - Foyer
LAMORE SOPRA BERLINO
Spettacolo multimediale di Gio_veNaLe per venti persone in cuffia
Prenotazione consigliata
27|10
21 Studentato San Bartolameo Auditorium
SKRUNCH IN CONCERTO
a cura di Sonata |slands
28|10
21 Centro Polifunzionale
CONCERTO Coro Polifonico V. Gianferrari di Trento
direttore: Ilaria Pasqualini
pianoforte: Monique Ciola
9|11
21 Centro Polifunzionale
LAMORE SOPRA BERLINO
Spettacolo multimediale di Gio_veNaLe per venti persone in cuffia
Prenotazione consigliata
11|11
21 Studentato San Bartolameo Auditorium
STACK
Presentazione ed esecuzione del primo disco dei KEPSAH
In apertura i SABUNG
16|11
21 Nuova sede Opera Universitaria
L'AMORE SOPRA BERLINO
Spettacolo multimediale di Gio_veNaLe per venti persone in cuffia
Prenotazione consigliata
18|11
21 Studentato San Bartolameo Auditorium
VIAGGIO ATTRAVERSO LA REALTÀ DIREZIONE FOLLIA 3
La Nuda Compagnia
ideato e diretto da Antonella Fittipaldi
23|11
21 Centro Polifunzionale
2 NOTE PER I GIOVANI: L'ARTE DELLA DONAZIONE
Inaugurazione: reading e musica dal vivo
a cura di Is-land, in collaborazione con A.I.L.
30|11
21.00 Studentato San Bartolameo
IN DISTRUZIONE
documentario
a cura di Asut
In apertura concerto dei Tproteus Quartet
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
LOpera Universitaria e il TrentoFilmfestival propongono una rassegna cinematografica in otto serate, in cui verranno proiettati cinque diversi documentari, due in concorso e tre vincitori di premi, nelle più recenti edizioni del Filmfestival.
Le proiezioni - in lingua originale e alle ore 21 - si terranno tutti i mercoledì, a partire dal 10 novembre fino all1 dicembre, presso il Centro Polifunzionale di via Prati 10 (sede di Unisport).
Venerdì 19, 26 novembre e 3 dicembre le proiezioni saranno proposte anche allo Studentato San Bartolameo e saranno riservate ai soli studenti universitari.
La prima serata sarà replicata anche a Rovereto, lunedì 22 novembre, presso laula magna della Facoltà di Scienze Cognitive.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito
mercoledì 10-17-24/11 e 1/12 ore 21
Centro Polifunzionale - via Prati 10
venerdì 19-26/11 e 3/12 ore 21
Studentato San Bartolameo - Sala video
lunedì 22/11 ore21
Facoltà di scienze Cognitive - Aula magna - Rovereto
mercoledì 10, venerdì 19 e lunedì 22 novembre
AU DELÁ DES CIMES
di Rémy Tezier (Francia, 75')
Genziana d'oro CAI al 56° TrentoFilmfestival 2008
Inquadrature vertiginose, passione e bellezza, il senso del limite e il valore dellamicizia; ritratto di Catherine Destivelle, uno dei più grandi personaggi dellalpinismo ed eccellente ambasciatrice della montagna.
In lingua francese con sottotitoli italiani
Alla proiezione del 10 novembre sarà presente lalpinista trentino Elio Orlandi
IL NEIGE à MARRAKECH
di Hicham Alhayat (Svizzera, 15')
Genziana d'argento Miglior Corto al 56° TrentoFilmfestival 2008
Per esaudire il sogno del padre anziano e malato che fantastica di sciare in Svizzera, un figlio trasforma una località turistica marocchina nelle Alpi elvetiche e regala al genitore una giornata indimenticabile.
In lingua francese con sottotitoli italiani
mercoledì 17 e venerdì 26 novembre
LIVES OF THE ARTISTS
di Ross Cairns (UK, 80')
in concorso al 58° TrentoFilmfestival 2010
Surf, snowboard e musica. Un gruppo di giovani che si rifiutano di scendere a compromessi, inseguono le loro passioni, spingendosi fino al limite.
In lingua inglese
mercoledì 24 novembre e venerdì 3 dicembre
CHEYENNE, TRENT'ANNI
di Michele Trentini (Italia, 58')
in concorso al 57° TrentoFilmfestival 2009
La natura e la libertà. Il lavoro e le scelte. Gli sguardi e i silenzi, nelle immagini e nei racconti di una giovane pastora.
Alla proiezione del 24 novembre sarà presente il regista
mercoledì 1 dicembre
PRIMAVERA IN KURDISTAN
di Stefano Savona (Francia/Italia, 79')
Gran Premio "Città di Trento" 55° TrentoFilmfestival 2007
Sulle montagne del Kurdistan iracheno Akif, figlio di emigrati in Germania, segue un gruppo di guerriglieri e guerrigliere curde del PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan), in cammino verso il confine con la Turchia, dove ancora si combatte.
Presenta Sergio Fant
organizzazione: Opera Universitaria