Uomo, chi sei?
15 novembre 12 dicembre
Proseguendo su tematiche che coinvolgono il comportamento delluomo per una vita libera e responsabile, proponiamo 5 incontri.
Primo tema: lorigine della vita e intangibilità della stessa.
Secondo argomento: il legame tra uomo e donna, lamore per sempre o a scadenza?
La terza riflessione riguarderà i limiti dei modelli economici e, di conseguenza, il sogno di un benessere generalizzato.
Seguiranno le conversazioni sulle tecnologie sempre più avanzate e sulla sempre più diffusa secolarizzazione della nostra civiltà.
Il ciclo di incontri è aperto a tutti i Cittadini, in particolare ai Docenti di ogni ordine e grado per i quali la Provincia Autonoma di Trento - Servizio Istruzione e Assistenza Scolastica - ha riconosciuto lAssociazione Culturale Antonio Rosmini quale Ente accreditato a tenere corsi di aggiornamento.
Il Presidente dellAssociazione culturale Antonio Rosmini e Direttore del corso Prof. Lia de Finis
PROGRAMMA:
Giovedì 15 novembre
Nascere - morire. Quando comincia la vita? E quando finisce?
Relatori:
Prof. Don Paul Renner, Teologo di Bressanone e
Prof. Gianni Tamino, Docente di Biologia Università degli Studi di Padova
Giovedì 22 novembre
Io ti amo, per ora
Lamore: per sempre o con la scadenza?
Relatore: Dott. Umberto Folena, Giornalista dell Avvenire -Trento
Giovedì 29 novembre
Benessere per tutti: un sogno? Possibilità e limiti dei modelli economici.
Relatore: Prof. Luigi Mittone Docente di Economia Politica - Università degli Studi di Trento.
Giovedì 6 dicembre
La tecnologia ci renderà liberi. O schiavi?
Relatore: Prof. Davide Bassi, Magnifico Rettore Università degli Studi di Trento
Mercoledì 12 dicembre
Letica tra ragione e fede
Relatore: Prof. Roberto Mordaci, Università San Raffaele di Milano
organizzazione: Associazione Rosmini