Val d'Ambiez (Gruppo Brenta)
Le escursioni naturalistiche della Società di Scienze Naturali del Trentino
Domenica 8 giugno 2008 la Società di Scienze Naturali del Trentino propone l'escursione di un'intera giornata in Val d'Ambiez (Gruppo Brenta), per conoscere le peculiarità naturalistiche della zona, con la guida del dott. Claudio Tonina.
Programma:
ore 7.00: Primo ritrovo in Piazzale Sanseverino (Trento) e partenza con mezzi propri
tragitto: Le Sarche, Villa Banale, San Lorenzo in Banale. Subito dopo la Chiesa di San Lorenzo, in prossimità del supermercato alimentari, strada a sinistra in direzione Baesa - Val d'Ambiez
ore 8.00: a Baesa-Ristoro Dolomiti (850 m s.l.m.), parcheggio del Parco Adamello Brenta
ore 8.15: partenza a piedi
percorso a piedi: Pont de le Scale (m 920), Malga Laon (m 1.110), Pont de la Broca (m 1.304), Malga Senaso di Sotto (m 1.577), Malga Senaso di Sopra (m 1.776), Prà del Vescovo e Pass de la Mandra (m 2.000), Prato Fiorito, Cimitero dei Fossili, nei pressi del Rifugio di Cacciatori (m 1.900-1840), Malga Prato di Sopra (m 1.880), Buse di Dalum (m 1.950), Malga Ben (m 1.735), Pont de Paride (m 1.550), Pont de Broce, Malga Laon, Baesa, Ristoro Dolomiti
ore 18.00: arrivo a Baesa, Ristoro Dolomiti. Partenza in auto per Trento
ore 19.00: arrivo a Trento
note:
Attrezzatura e scarponcini da montagna: maglioncino; in caso di tempo incerto giacca a vento
Pranzo al sacco
In caso di pioggia la passeggiata sarà annullata.
Iscrizione obbligatoria entro e non oltre le ore 13.00 del venerdì antecedente l'escursione (6 giugno).
organizzazione: Società di Scienze Naturali del Trentino