Val grande | Rift Valley. Soda Lakes and inland Seas
58° TrentoFilmFestival
Proiezioni
VAL GRANDE
58° Trento Film Festival 2010 ORIZZONTI
Nicola Piovesan
ITALIA, 2010 / DURATA: 50'
Il film testimonia il fascino del silenzio che regna sovrano passeggiando per i sentieri desolati della Val Grande. Un luogo che sembra isolato dal mondo civilizzato, pur essendo a pochi chilometri dalle più importanti città del Nord dItalia. Dovunque alpeggi abbandonati da decenni, sepolti nella vegetazione e riemersi dalle storie di chi li viveva, come resti di unantica civiltà perduta. Attraverso le testimonianze degli abitanti dei paesi limitrofi che mezzo secolo fa popolavano gli alpeggi, e di chi oggi li frequenta abitualmente, il documentario approfondisce le sensazioni che il silenzio e labbandono di queste terre comunicano, giungendo, infine, a sondarne gli aspetti spirituali, lasciando spazio alla suggestione delle immagini e dei racconti.
PRODUZIONE: IMAGO ORBIS
RIFT VALLEY - SODA LAKES AND INLAND SEAS
58° Trento Film Festival 2010 ORIZZONTI
Harald Pokieser
AUSTRIA, 2009 / DURATA: 53'
Documentario sui Monti Udzungwa, situati nella regione di Morogoro in Tanzania, dove il Museo di Scienze Naturali di Trento lavora dal 2004 con un progetto di ricerca e conservazione della biodiversità. Francesco Rovero, Curatore per la Biodiversità Tropicale del Museo, ha collaborato come consulente scientifico del film, in particolare sulla storia della scoperta del toporagno-elefante gigante, una nuova specie di mammifero che è rimbalzato sulla stampa mondiale nel febbraio del 2008. Il documentario include le prime sequenze assolute di tale specie e straordinarie riprese aeree e al suolo sulle foreste e sulle specie endemiche.
PRODUZIONE: COSMOS FACTORY
FOTOGRAFIA: Richard Jones, Warren Samuels, Peter Kasperak, Erich Pröll, Marc Szeglat