Valle di Non (o... delle mele!) fra natura, arte, prodotti della terra
Un'estate di emozioni. Dal Bondone... alle valli trentine
Bus-Tour in Trentino
Una delle caratteristiche del Trentino è la diversità: dei luoghi e degli ambienti, dei panorami e dei paesaggi, degli elementi caratteriali e di identità della gente, sempre diversi di valle in valle. Questa piccola terra adagiata nel cuore delle Alpi, è resa famosa nel mondo dalle Dolomiti e dalla sua natura: 297 laghi, foreste e boschi, verdi vallate, paesi grandi e piccoli che racchiudono un millenario patrimonio di storia arte e cultura. Questo è il Trentino: una terra da scoprire ed esplorare, come vi proponiamo di fare con questi tour in bus.
Ritrovo: ore 7.30 Vason, campo di pattinaggio, ore 8.30 area ex Zuffo; rientro a Trento ore 18.30 circa.
La quota comprende: accompagnamento di guida turistica e trasporto in bus da Trento
Prenotazioni presso gli Uffici Informazioni dell'APT
Costo: 20,00 a persona
Da Trento si raggiungono attraverso la Valle dell'Adige, Bolzano e quindi imboccata la Val Venosta - Merano. Lasciato il famoso centro turistico, si sale al Passo Palade con una sosta al Santuario della Madonna del Senale, chiesa alpina finemente decorata, venerata in una piccola statua in terracotta ritenuta dalla tradizione religiosa miracolosa. Tappa successiva il paese di Fondo dove con comoda passeggiata si raggiunge il lago Smeraldo passando attraverso un canyon selvaggio; quindi il viaggio prosegue verso la parte bassa della Valle di Non con visita nel paese di Taio all'Agritur Casamela per una degustazione di strudel - il tipico dolce di mele innaffiato di groppello, vino rosso locale, mortandella ed altri salumi tipici della vallata, esaltati nei loro sapori dal pane fatto in casa. Si prosegue verso il Lago di Molveno nelle cui acque si specchiano le cime delle Dolomiti di Brenta. Sulla strada del rientro, in fondovalle, visita alla Cittadella del Vino-Cantine Rotari di Mezzocorona (il più grande spumantificio d'Italia).
organizzazione: APT Trento e Monte Bondone - Comune di Trento - Patto Monte Bondone