Vedozero
Social Film
Vedozero
di Andrea Caccia
Italia 2009, 77
Il film e il risultato di un originale progetto cinematografico realizzato da Andrea Caccia in alcune scuole milanesi: 70 adolescenti, 70 telefoni cellulari, per raccontare i diciotto anni dal proprio punto di vista. 70 realtà diverse, più o meno complicate, connesse, sfuggenti. Ce lo sbattimento della scuola, le gioie e le paranoie, lo sballo artificiale e quello naturale, il culto degli amici, la famiglia mai scontata, il fidanzato che non arriva mai, le serate vuote, le fughe dalla classe, gli slalom in skateboard, il dramma della patente, i sogni al luna park, la filosofia sullaltalena. Un film dentro il mondo degli adolescenti dal quale non emergono passioni ne interessi profondi. Lunico desiderio che accomuna tutti e il cazzeggio totale. Fuggire, intontirsi, girare a vuoto come su una giostra. Nessuna sintesi, leffetto finale e quello di una realtà slegata, frantumata, senza armonia, che ci fa sentire langoscia di un vento che spazza via e non trattiene. Un ritratto generazionale senza protagonisti, se non ladolescenza stessa, un mondo quotidiano, mai spiegato o indagato ma piuttosto registrato ≪a futura memoria≫, colto nella sua immediatezza e spontaneità, a volte di difficile comprensione. ≪Diciotto anni. Ho sempre pensato che non ci sarei arrivata
e adesso?≫
organizzazione: Centro Servizi Culturali Santa Chiara