Veglia di preghiera
Domenica 21 dicembre, alle 20, in Cattedrale, nel corso di una veglia di preghiera presieduta dall'arcivescovo, mons. Luigi Bressan, verrà accolta la "luce della pace di Betlemme'.
Nella chiesa della Natività vi è una lampada, che arde perennemente da molti secoli, alimentata dall'olio donato a turno da tutte le nazioni cristiane della Terra. Nei giorni che precedono il Natale, dal 1986 in quella chiesa è accesa da un bambino una lampada che è portata in aereo a Vienna e di là diffusa in molti Stati europei.
Venerdì 19 alcuni Vigili del fuoco di Trento si recano a Linz e torneranno con la lampada che sarà presentata in duomo. Di qui, la luce raggiungerà parrocchie, associazioni e famiglie, quale messaggera di pace e di fratellanza che passa da una persona all'altra.
Giovanni Paolo II, accogliendola nel 1989, disse: "Le luci che illuminano il periodo più oscuro dell'anno, ci ricordino che nel mondo la vera luce è arrivata con Gesù Cristo. A Natale festeggiamo l'irruzione della luce divina nella nostra oscurità, nel nostro dolore, nelle nostre lacrime e nella nostra malattia"