Velasco Vitali, Monumento alla Resistenza
Monumento alla resistenza è un progetto di Velasco Vitali (Bellano, 1960) ideato in collaborazione con Mart.
![](/var/001/storage/images/media/images/velasco-vitali-monumento-alla-resistenza/24543877-1-ita-IT/Velasco-Vitali-monumento-alla-resistenza_imagefullwide.jpg)
L’artista ha previsto una nuova configurazione scultorea dei "branchi di cani", a cui lavora dal 2003, per una doppia esposizione: nel Giardino delle sculture del Mart e a Castel Ivano.
Le sculture sono realizzate con materiali provenienti dalla cantieristica edile come ferro, catrami, piombo, reti metalliche e cemento.
Spunto per la creazione di questa serie è l’osservazione dell’abusivismo edilizio e dei progetti incompiuti che costellano l'Italia: minacciosi, curiosi, silenziosi, i branchi traslano su un piano umanissimo il dibattito sulla fragilità del paesaggio e sulla sua tutela.
La resistenza menzionata nel titolo appare quindi una forma di adattamento che invita il pubblico a guardare con spirito empatico al rapporto con la natura.
L'ingresso è gratuito