Venezia Glamour. Michela Pedron

Manifestazioni ed eventi

ADACadabra
Incontri, laboratori e creazioni con gli artisti dell'Archivio ADAC

Primo appuntamento di una serie di incontri-workshop con giovani artisti presenti nell'archivio ADAC

a cura dell'Area educazione del Mart

ADACadabra
Il prezioso Archivio ADAC che negli ultimi anni ha ripreso la sua attività di raccolta e documentazione sul lavoro degli artisti attivi in Trentino, da ottobre 2013 ha la sua casa presso la Galleria Civica, sede a Trento del Mart. Non solo Archivio, l'ADAC si relazionerà con le attività della Civica e con il pubblico in una serie di progetti dedicati
alla promozione e alla conoscenza dell'arte e degli artisti trentini.
Nasce così ADACadabra, un ciclo di laboratori per adulti condotti di volta in volta da uno degli artisti presenti nell'Archivio e coordinati dall'Area educazione del Mart.

Venezia Glamour
Primo appuntamento domenica 26 gennaio con il laboratorio di Michela Pedron. L'artista trentina lavorerà con i partecipanti alla rielaborazione di tipici souvenir veneziani.
Un gioco creativo che parte dalla storia dell'arte contemporanea, guarda al ready made e alla pop art, e dialoga con il tema proposto dalla mostra "Andata e ricordo. Souvenir de voyage", recentemente esposta al Mart. I partecipanti al workshop potranno anche trovare ispirazione dalle opere presenti nella mostra in corso alla Civica: "L'avanguardia intermedia. Ca' Pesaro, Moggioli e la contemporaneità a Venezia 1913-2013".

Michela Pedron durante il suo laboratorio svelerà anche alcuni importanti passaggi del suo lavoro: "Prendere un oggetto comune e farlo divenire opera d'arte solo esponendolo così com'è in un luogo adibito all'arte (galleria, museo, etc…). Prendere un oggetto comune e farlo divenire opera d'arte trasformandolo nei materiali o nelle dimensioni.
Prendere un oggetto che rappresenti un'opera d'arte e trasformarlo in un'altra opera d'arte. Hanno definito il mio lavoro chic e kitsch. Amo entrambe le cose, per quanto sembri difficile possano coesistere."

Biografia Michela Pedron
Nasce a Trento nel 1980 vive a lavora tra Trento e Venezia ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Dal 2001 partecipa a numerose mostre collettive e personali in Italia e all'estero e collabora con diverse istituzioni e gallerie. Dal 2006 collabora con Collettivo Rapido, gruppo di giovani artisti. Ha esposto alla Fondazione Bevilacqua La Masa; alla Galleria Wannabee, Milano; allo Spazio Revel, Milano; al Centro Pecci di Prato; in diverse fiere con la Galleria UfoFabrik e con la Galleria Studio d'Arte Raffaelli. Ha realizzato una personale a Montreal e ha esposto a Mumbai, Calcutta e Nuova Delhi in occasione del progetto "New art, new pop" del MAE.
È stata tra i finalisti del Premio Arte Cairo Editore in diverse edizioni; ha vinto il concorso Pagine Bianche per l'arte per la Regione Trentino Alto Adige 2007; si è aggiudicata il Premio Arte Laguna 2007 e nello stesso anno è stata selezionata per il Premio Celeste. È stata tra gli artisti del Premio Speciale Inside Art 2011, del Ceres4Art 2011 e del Premio Combat 2013.

Iscrizioni e costi
Il laboratorio, della durata di tre ore, è destinato a un gruppo di massimo 20 partecipanti. Costo: 10 euro, da versarsi in biglietteria al momento dell'iscrizione.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 gennaio.
Mart, Area educazione education@mart.tn.it T. +39 0464 454108/135

Informazioni
Galleria CIVICA
via Belenzani, 44
38122 Trento
+39 0461 985511
civica@mart.trento.it
www.mart.trento.it