Verso quale federalismo?
Verso quale federalismo?
La fiscalità nei nuovi assetti istituzionali: analisi e prospettive
La giornata di studio è organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dellUniversità degli Studi di Trento, dalla Direzione Provinciale di Trento dellAgenzia delle Entrate, dalla Provincia Autonoma di Trento e dalla Regione Autonoma Trentino Alto Adige.
Evento accreditato per gli iscritti allOrdine degli Avvocati di Trento, allOrdine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Trento e Rovereto e al Consiglio Nazionale del Notariato.
PROGRAMMA
ore 9.00 - I SESSIONE
Indirizzi di saluto
Presiede Giandomenico Falcon Università degli Studi di Trento
Modelli di federalismo fiscale: un quadro di sintesi
Alessandra Magliaro Università degli Studi di Trento
Lesperienza spagnola
María Luisa Esteve Pardo Università di Girona
Ipotesi di sviluppo del sistema tributario italiano
Luca Antonimi Università degli Studi di Padova Consulente del Ministro dellEconomia e delle Finanze
Pausa caffè
Principi del coordinamento tributario
Lorenzo Del Federico Università degli Studi G. dAnnunzio di Chieti e Pescara
Lattuazione del prelievo in chiave federale
Antonino Gentile Direttore dellAgenzia delle Entrate - Trentino
Controllo e governo dei flussi informativi
Maurizio Leo Presidente della Commissione Bicamerale di Vigilanza Anagrafe Tributaria
Conclusioni
Marco Di Capua
Direttore Centrale Amministrazione Agenzia delle Entrate
ore 15.00 - II SESSIONE
Presiede Gianfranco Cerea
Università degli Studi di Trento
Quali assetti delle competenze e delle funzioni
Roberto Toniatti Università degli Studi di Trento
La perequazione e il fondo perequativo
Carlo Buratti Università degli Studi di Padova Consulente del Ministro per la Semplificazione Normativa
Lautonomia delle regioni a statuto speciale e il federalismo differenziato
Luigi Lo vecchio Università degli Studi G. dAnnunzio di Chieti e Pescara
Pausa caffè
Giurisprudenza costituzionale e d.d.l. delega di attuazione dellart. 119 Cost.
Andrea Giovanardi Università degli Studi di Trento
Alcuni caratteri necessari di un buon sistema di federalismo fiscale
Piero Giarda Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Chiusura dei lavori
organizzazione: Dipartimento di Scienze Giuridiche dellUniversità degli Studi di Trento - Direzione Provinciale di Trento dellAgenzia delle Entrate - Provincia Autonoma di Trento - Regione Autonoma Trentino Alto Adige