Vetrina dei musei trentini

Manifestazioni ed eventi

Feste Vigiliane 2007

Stretta S. Vigilio, Via Garibaldi:
Vetrina dei Musei Trentini
I cinque ECOMUSEI del Trentino, Giudicarie - dalle Dolomiti al Garda, Vanoi, Valle del Chiese - Porta del Trentino, Val di Peio - Piccolo mondo alpino, Argentario, presentano le iniziative che si terranno nei loro territori la prossima estate: visite guidate e animate lungo percorsi nella natura e nei centri storici, laboratori creativi legati alla natura, spettacoli, mostre, per riscoprire i saperi delle comunità del passato e conoscere i sapori tradizionali dei prodotti tipici locali. Ogni sera propongono animazioni con musiche, intrattenimenti e laboratori degli antichi mestieri.
24 giugno
• ore 19.00-23.00 Presentazione delle iniziative degli Ecomusei
25 giugno
• ore 19.00-23.00 Presentazione delle iniziative degli Ecomusei
• ore 19.15-20.15 "LA POESIA SI FA CANTO" E "VECIE SONADE" A cura dell’Ecomuseo Vanoi
• ore 20.30-21.30 LA LEGGENDA DELLA CONTESSA DINA LODRON A cura dell’Ecomuseo Chiese
• ore 21.45-22.45 INCONTRO CON ALCUNI PERSONAGGI DE "I VIAGGI DELL'EMOZIONE" A cura dell’Ecomuseo Jiudicaria
26 giugno
• ore 19.00-23.00 Presentazione delle iniziative degli Ecomusei
• ore 19.15-21.00 LA LAVORAZIONE DEL LINO: DALLA PIANTA AL GOMITOLO A cura dell’Ecomuseo Peio
• ore 21.15-22.15 LEGGENDE DEL MONDO MINERARIO DEL CALISIO A cura dell’Ecomuseo Argentario

Partecipano anche i principali MUSEI provinciali: Museo tridentino di scienze naturali, Museo degli usi e costumi della gente trentina, Museo storico in Trento, Museo Castello del Buonconsiglio.
• Il Museo Tridentino di Scienze Naturali presenta:
“IL MUSEO FA LE UOVA” Esperimenti, domande e curiosità sulla fisica in cucina. Come sfatare i luoghi comuni su un alimento quotidiano: l’uovo.
“CARAMELLE DI SCIENZA” Esperimenti, giochi scientifici ed effetti speciali per avvicinarsi al mondo della scienza in modo divertente e senza barriere.
• Il Museo storico in Trento presenterà i libri e le riviste editi dal Museo e i servizi offerti. Ai visitatori sarà possibile anche acquistare le pubblicazioni disponibili in catalogo con uno speciale sconto del 30%.
• Il Castello del Buonconsiglio sarà presente in città con due punti informativi, rimarrà straordinariamente aperto nella giornata di lunedì 25 giugno e parteciperà alla Magica Notte del 23 giugno rimanendo aperto fino alle 22.30 proponendo visite guidate alla mostra nelle diverse giornate.
Il primo stand sarà allestito dal 21 al 24 giugno nella Via dell’Oro, dell’Argento e della Zecca di Trento dove verrà presentata la mostra “Ori dei cavalieri delle steppe: collezioni dai Musei dell’Ucraina”: sarà distribuito materiale informativo e saranno esposte alcune riproduzioni di gioielli presenti in mostra.
Dal 24 al 26 giugno il Museo parteciperà in Via Garibaldi alla Vetrina dei Musei Trentini dove verrà distribuito materiale informativo sul castello e sulle sedi periferiche e dove verranno promosse le diverse attività didattiche.
Durante la settimana delle Feste Vigiliane, presentando un apposito coupon pubblicato dagli organizzatori, si avrà diritto ad uno sconto sul biglietto d’ingresso alla mostra “Ori dei cavalieri delle steppe: collezioni dai Musei dell’Ucraina”. I visitatori potranno così ammirare anche i due affreschi che nel Castello raffigurano il patrono della città. In Castelvecchio, dove il santo è ritratto con il pastorale in mano e nel Magno Palazzo dove il patrono è effigiato mentre presenta alla Vergine il principe vescovo Bernardo Cles. Da non perdere la serata di sabato 23 giugno, la Magica Notte in cui il Museo rimarrà aperto fino alle 22.30. In quella speciale occasione i Servizi educativi del Museo proporranno, al costo di 1 euro oltre alla tariffa di ingresso, una visita guidata alla mostra alle ore 20.45 (si consiglia la prenotazione allo 0461 492811). Le visite guidate saranno proposte anche nelle giornate di venerdì, sabato, domenica, lunedì e martedì alle ore 11.00, 14.30, 16.00 (su prenotazione allo 0461 492811 e sempre al costo di 1,00 euro).
Lunedì 25 giugno il Buonconsiglio rimarrà straordinariamente aperto nell’orario 10.00 – 18.00.


organizzazione: Comune di Trento