Via dei migranti stagionali
Un viaggio nella memoria, da Malè (Val di Sole) a Riva del Garda di Gian Paolo Margonari

Il viaggio la “Via dei Migranti stagionali” che vuole diventare vostro viaggio, inizia a Malè in Val di Sole e si conclude a Riva del Garda.
Fu questo l’itinerario vero o verosimile che i nostri Avi percorsero nell’andata e nel ritorno dal loro lavoro stagionale in Italia, nella pianura Padana. Se l’incipit della guida è il momento storico della migrazione stagionale dei secoli scorsi, l’obiettivo attuale, la “mission” di questo scritto.
Interverranno all'incontro con l'autore:
Graziano Riccadonna: Presidente Centro Studi Judicaria
Giorgio Marchetti: Sindaco di Borgo Lares
Giorgio Butterini: Presidente Comunità delle Giudicarie
organizzazione: Centro Studi Judicaria - Tione di Trento