eSTATEinMUSEO | attività per famiglie nei castelli provinciali
Anche per l'estate 2019 il museo, con le sue cinque sedi, si conferma un luogo privilegiato di conoscenza ed esperienza per condividere esperienze di scoperta in un clima piacevole e rilassato! Queste attività nascono dall'idea di proporre ad adulti e bambini la condivisione di un'esperienza di scoperta e conoscenza del patrimonio culturale. Lo scopo è quello di far apprezzare il museo come luogo ricco di stimoli per tutti proponendo un modo piacevole e costruttivo di trascorrere assieme il tempo libero.
Questa settimana:
* Martedì 9 luglio ore 15.00 Castel Beseno: CASTELLO IN ARMI, un percorso di scoperta che, tappa dopo tappa, svela strategie e strumenti d’assedio e di difesa di una fortezza rinascimentale!
* Mercoledì 10 luglio ore 15.00 Castel Stenico: STORIE DA CASTELLO, storie di animali, di fantasmi, di principi e principesse, storie fantastiche o forse vere, storie appassionanti: storie da castello, che verranno raccontate nella suggestiva cornice del Castello di Stenico!
* Giovedì 11 luglio ore 15.00, Castel Thun: diCASTELinCASTELLO, g ioco a squadre “familiari” ispirato al tradizionale Gioco dell’oca per scoprire tutti i segreti dei castelli trentini!
* Venerdì 12 luglio ore 15.00, Castello del Buonconsiglio: MESI A PEZZI, Un'attività di scoperta del Ciclo dei Mesi affrescato in Torre Aquila per mettere alla prova le capacità di osservazione di tutta la famiglia!
* Sabato 13 e Domenica 14 luglio ore 11.00>17.00 Castel Beseno: tornano le rievocazioni storiche! Il bastione nord del castello sarà teatro delle dimostrazioni, degli addestramenti e delle spiegazioni al pubblico, durante la visita il pubblico potrà indossare e toccare repliche fedeli di parti delle armature come l'elmo, il guanto, il petto. (Tariffa: Biglietto di ingresso al museo)
Per prenotare: 0461/492811 (lun-ven, 9-13)
Tariffa delle attività per famiglia: 8€ a nucleo familiare
Tutte le attività sul sito del Castello del Buonconsiglio
organizzazione: Museo Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali