#accaddeoggi: 15 giugno 1444
Cosimo il Vecchio fonda la Biblioteca Laurenziana

La Biblioteca Medicea Laurenziana, anticamente chiamata Libreria Laurenziana, è una delle principali raccolte di manoscritti al mondo, nonché un importante complesso architettonico di Firenze, disegnato da Michelangelo Buonarroti tra il 1519 e il 1534. Essa custodisce 68.405 volumi a stampa, 406 incunaboli, 4.058 cinquecentine e, soprattutto, 11.044 pregiatissimi manoscritti e la maggiore collezione italiana di papiri egizi.
Le opere sulla Biblioteca Laurenziana nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino.
12/06/2019