#accaddeoggi: 23 novembre 1980
Terremoto dell’Irpinia

Il terremoto colpì alle 19:34 di domenica 23 novembre 1980. Una forte scossa della durata di circa 90 secondi, con un ipocentro di circa 12 km di profondità, colpì un'area di 17.000 km² che si estendeva dall'Irpinia al Vulture, posta a cavallo delle province di Avellino, Salerno e Potenza. I comuni più duramente colpiti (X grado della scala Mercalli) furono quelli di Castelnuovo di Conza, Conza della Campania, Laviano, Lioni, Sant'Angelo dei Lombardi, Senerchia, Calabritto e Santomenna.
Il terremoto dell’Irpinia nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino.
21/11/2018