#accaddeoggi: 27 novembre 1895
Viene istituito il Premio Nobel

Sono le ultime volontà del chimico svedese Alfred Nobel, che firma il suo testamento mercoledì 27 novembre 1895. Questa data segna la nascita ufficiale del Premio Nobel, destinato a diventare il massimo riconoscimento per coloro che, con la loro opera, hanno aperto nuove frontiere all'umanità nel campo della ricerca scientifica, degli studi umanistici e della convivenza tra i popoli.
Nelle stesse volontà testamentarie vengono indicati cinque campi specifici per il nuovo premio: 1) per la scoperta o l'invenzione più importante nel campo della fisica; 2) per la scoperta più importante o il più grosso incremento nell'ambito della chimica; 3) per la maggior scoperta nel campo della fisiologia o della medicina; 4) per il lavoro di tendenza idealistica più notevole nell'ambito della letteratura; 5) per il miglior lavoro ai fini della fraternità tra le nazioni, per l'abolizione o la riduzione di eserciti permanenti e per la formazione e l'incremento di congressi per la pace.
Il Premio Nobel nelle biblioteche del Sistema bibliotecari trentino.
27/11/2018