#accaddeoggi: 8 agosto 1786
Prima scalata del Monte Bianco

Tutto cominciò con una sfida lanciata dal naturalista svizzero Horace-Bénédict De Saussure, che mise in palio tre ghinee per il primo che fosse riuscito a raggiungere la vetta del Monte Bianco (4.808 m)
Il cercatore di cristalli Jacques Balmat e il medico condotto Michel Gabriel Paccard, entrambi nativi di Chamonix ma italianissimi come passaporto, riuscirono nell'impresa. Alle 18:23 dell'8 agosto Paccard fu il primo a mettere piede sul tetto delle Alpi, dopo 14 ore di scalata. Per molti è l’atto di nascita dell'alpinismo.
Il Monte Bianco nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino
01/08/2018