Giornata mondiale del donatore di sangue

In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, l'Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino – Servizio Attività e Produzione culturale, in collaborazione con la Banca del Sangue, propone un appuntamento rivolto alla popolazione per sensibilizzare sull'importanza di donare sangue e plasma.
Interverrà la dottoressa Anna Stanizzi, dirigente medico presso il Servizio di Immunoematologia e trasfusione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
Saranno presenti le associazioni di donatori volontari per informare sulle modalità di iscrizione, ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
L’incontro è rivolto ad accrescere conoscenza in chi desidera donare e consapevolezza in chi già lo fa periodicamente. La donazione non solo del sangue, ma anche del plasma, rappresenta un gesto solidale e fondamentale per la terapia di patologie congenite o acquisite, emergenze emorragiche, immunodeficienze.
Anna Stanizzi, specialista in ematologia, è dirigente medico dal 2015 presso il Servizio di Immunoematologia e trasfusione dove svolge anche il ruolo di medico coinvolto nella raccolta del sangue e degli emocomponenti e di referente HLA anche per la donazione di cellule staminali emopoietiche.
organizzazione: PAT - Ufficio per il Sistema bibliotecario trentino