Gli Yanomami
Mostra di disegni e libri sul popolo della foresta amazzonica
Mostra proposta dal Polo culturale Vigilianum nel quadro dell’iniziativa “Amazzonia. Eventi fuori e dentro il Sinodo”, organizzata da Area testimonianza e Area cultura della diocesi.
Presso la Sala Espositiva si terrà la mostra di disegni del popolo Yanomami mentre la biblioteca presenta una mostra bibliografica.
I disegni presentati sono il frutto di una ricerca che Giovanni Saffirio, missionario della Consolata ed antropologo, ha condotto con gli indios Yanomami negli anni 1985-88 nella missione di Catrimani, in Brasile.
Gli indios adulti che hanno collaborato con il missionario hanno utilizzato pennarelli colorati per illustrare alcuni temi proposti, riguardanti vari aspetti della vita quotidiana e delle tradizioni. Attraverso questi disegni ci mostrano il loro mondo, fatto non solo di riti magici, lavoro, feste e racconti mitologici, ma anche dell’incontro con i non indios. 8 pannelli completano la mostra con informazioni sul popolo Yanomani (la vita quotidiana, la religiosità, i riti, i rapporto con i non indios…)
La mostra bibliografica mette a disposizione degli utenti una carrellata di libri sui vari temi inerenti da una parte la raccolta dei disegni esposti e dall’altra il Sinodo sull’Amazzonia. Gli argomenti spaziano dagli indios Yanomami ad altri popoli autoctoni, dalla storia dai tempi della conquista all’attualità brasiliana, dalla missione al Sinodo, dall’Amazzonia alla sua distruzione. Tutti i libri esposti sono disponibili al prestito durante il corso della mostra.
organizzazione: Trento Biblioteca Diocesana Vigilianum