La persecuzione degli ebrei in Italia 1938-1945 attraverso i documenti dell'epoca
Mostra a stampa della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC onlus

La Mostra composta da 38 pannelli illustra, con impostazione scientifica e completezza storica, la persecuzione degli ebrei in Italia dal 1938 al 1945. Essa ricostruisce tanto la fase della minorazione dei diritti e della persecuzione sociale, attuate dal 1938 al 1943 sotto il governo fascista del Regno d’Italia, quanto la fase degli arresti, della deportazione e dello sterminio, attuati dal settembre 1943 alla Liberazione nelle regioni poste sotto l’occupazione tedesca e la Repubblica Sociale Italiana
Ingresso libero
organizzazione: Fondazione Caritro