Le collezioni di Albino Zenatti nella Biblioteca civica di Rovereto
Mostra bibliografica e documentaria in occasione del convegno "Albino Zenatti nella storia della cultura italiana"
![](/var/001/storage/images/media/images/albino_zenatti_2/23119588-1-ita-IT/albino_zenatti_2_imagefullwide.jpg)
Albino Zenatti, trentino-triestino-italiano (Trieste, 1859 – Roma, 1915, il papà era di Prada di Brentonico e la mamma di Chizzola di Ala) fu letterato, filologo, irredentista, patriota, pedagogo e uomo di scuola, attività tutte svolte nel tratto dell’eccellenza. La sua opera merita oggi di essere maggiormente conosciuta, ordinata, valutata e divulgata.
Ingresso libero
organizzazione: Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto