Castello di Castelfondo
Il Castello di Castelfondo, edificato attorno al XII secolo, sorge su una piattaforma rocciosa posta sul fondo della valle, in posizione anomala rispetto a quella dominante delle strutture fortificate medievali, con una funzione di rifugio piuttosto che di controllo.
![](/var/001/storage/images/media/images/castello_castelfondo/17172303-1-ita-IT/castello_castelfondo_imagefullwide.jpg)
Il Castello di Castelfondo, edificato attorno al XII secolo, sorge su una piattaforma rocciosa posta sul fondo della valle, in posizione anomala rispetto a quella dominante delle strutture fortificate medievali, con una funzione di rifugio piuttosto che di controllo.
Passò sotto il controllo di numerosi proprietari, tra cui i signori di Castelfondo, i Cagnò, i conti del Tirolo, ed infine i Thun che apportarono importanti restauri nel corso del Settecento.
Il castello attuale, tuttora abitato dai proprietari, è il risultato dei vari interventi edilizi che ne hanno trasformato la conformazione originaria.