Forte Corno Werk Corno

[
Soprintendenza per i beni culturali]
Eretto tra il 1883 e il 1890 sul fianco destro della valle del Chiese, a quota 1069 m, forte Corno fu concepito allo scopo di integrare il precedente sbarramento di Lardaro costituito dai forti Larino, Danzolino e Revegler. Progettato dal capitano Adolf Kroneiser, che fu anche direttore dei lavori, venne costruito secondo i criteri propri dello stile "Vogl", perciò dotato di cupole girevoli di acciaio e di corazze per cannoni.