Arte Sella
Arte Sella è un processo creativo unico, che nell'arco di un cammino più che ventennale ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diversi accomunati dal desiderio di intessere un fecondo e continuo dialogo tra la creatività ed il mondo naturale.

Arte Sella è un processo creativo unico, che nell'arco di un cammino più che ventennale ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diversi accomunati dal desiderio di intessere un fecondo e continuo dialogo tra la creatività ed il mondo naturale. Nel tempo, più di 300 artisti si sono avvicendati in questo percorso, consegnando alla val di Sella ed alle cure dell’associazione Arte Sella il loro lavoro; Arte Sella è così diventata sempre più una possibilità, un luogo, un’occasione di sperimentazione e di crescita creativa in continuo dialogo ed ascolto con i mondi della musica, dello spettacolo, della fotografia e della cultura nelle sue molteplici sfaccettature..
Durante il periodo estivo gli artisti Sally Matthews, Anthony Howe, Rainer Gross, Lilly Cerro, Will Beckers e Luc Schuiten hanno realizzato opere sul percorso ArteNatura e presso l’area di Malga Costa per l’edizione 2014 di Arte Sella.
Note sull'accessibilità del sito
La zona circostante Malga Costa è pianeggiante, il fondo stradale è sterrato e regolare. La malga è raggiungibile in automobile con contrassegno. Le opere dislocate nei dintorni di Malga Costa (Cattedrale Vegetale, Nest, ecc.) sono raggiungibili con strada sterrata, ad andamento misto e fondo irregolare, per la gran parte in discesa e salita, con pendenze variabili, e brevi tratti pianeggianti. Il percorso artenatura è lungo 3 km circa, si snoda nel bosco, ha strada sterrata con fondo irregolare, salite e discese e pendenze variabili. Il percorso si sviluppa nelle zone circostanti Malga Costa ed è percorribile in automobile con contrassegno, previo avviso all’Associazione Arte Sella.
Rilevazioni eseguite dal personale della Cooperativa HandiCREA