Galleria Civica - Trento
Con l’apertura della Galleria civica a Trento, il Mart concretizza la visione di un sistema museale integrato e all’avanguardia, parte attiva di un territorio vivace e dinamico.

Con l’apertura della Galleria civica a Trento, il Mart concretizza la visione di un sistema museale integrato e all’avanguardia, parte attiva di un territorio vivace e dinamico.
La nuova sede va ad aggiungersi alle due istituzioni roveretane (Museo e Casa d’arte futurista Fortunato Depero) portando così il segno distintivo del Mart nel capoluogo di provincia e consolidando le collaborazioni istituzionali già in atto.
Il legame è un’appartenenza concreta, che supera le formalità nominali: a occuparsi della Civica il personale del Museo che, con le proprie risorse e competenze, sviluppa una programmazione di mostre ed eventi coerente con quella delle altre due sedi. Sono sempre più numerose, quindi, le opportunità per avvicinarsi o approfondire la proposta culturale del Mart, a Rovereto e a Trento, all’insegna della qualità.
Non solo mostre, alla Galleria civica sono molte le attività avviate sia nell’ambito della formazione, con il programma di laboratori dedicati ai bambini più piccoli organizzati dall’Area educazione sia di eventi e incontri che hanno coinvolto pubblici diversi.
Note sull'accessibilità del sito
Il gradino indicato è alla soglia del portone. All’interno pendenze del 6%. Accesso alle Sale didattiche con gradini. Altri servizi igienici dedicati al piano inferiore.
Rilevazioni eseguite dal personale della Cooperativa HandiCREA
a cura di Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto - Mart