Il filosofo e il coraggio della verità
Ciclo di conferenze
Tornano in modalità webinar le giornate di studio dedicate al tema della verità: il progetto di epistemologia interdisciplinare Il filosofo e il coraggio della verità, vede al centro delle proprie riflessioni il tema della parrēsia intesa come cultura del sé e degli altri.
Ogni lezione avrà una prospettiva storica e disciplinare differente (cultura medievale, cultura rinascimentale, cultura contemporanea, secondo l'asse cronologico), ma ciò che le unisce sarà l'intento di rendere conto del significato, della problematizzazione etica, nonché delle condizioni di possibilità della verità, secondo il metodo di ricerca tracciato negli ultimi lavori di M. Foucault (Il governo di sé e degli altri, 1983).
Lungo la storia della filosofia questo problema si è presentato in molteplici contesti, uomini di pensiero di differenti estrazioni culturali si sono trovati coinvolti in situazioni e in rapporti di forze che hanno richiesto loro l’obbligo della parrēsia e hanno imposto agli studi e alle ricerche in atto di confrontarsi costantemente con lo spazio della libertà e del coraggio della parola pubblica.
Nella convinzione che la parrēsia sia non solo un concetto chiave della tradizione occidentale del pensiero, ma anche una questione cruciale dell’esperienza contemporanea, l’idea più profonda delle giornate è quella di cercare di capire come il tema della verità e della relazione, che la verità ha e ha avuto con l’individuo singolo e collettivo, costituisca un punto di vista imprescindibile per la comprensione della precarietà con cui oggi avviene la formazione dell'uomo moderno.
L'esito favorevole delle quattro giornate di studio potrebbe aprire la possibilità di proseguire nella ricerca di questo tema in altri ambiti disciplinari, escludendo, infatti, in questa fase di inizio dei lavori la pretesa di una sistematica
Interverranno Alessandro Palazzo, Federico Laudisa e Tiziana Faitini dell'Università degli Studi di Trento, mettendo a confronto tra loro tre filosofi di epoche differenti, accomunati dall'habitus del parresiasta.
La responsabilità scientifica del progetto è di Alessandro Palazzo. Modera i tre interventi Elisa Gelmini, docente presso il Liceo A. Rosmini di Rovereto; dopo la laurea in Storia della Filosofia presso l'Università di Trento si dedica in particolare alla storia della filosofia francese contemporanea e alle sue diramazioni in altri campi disciplinari.
> Incontri aperti a tutti. Per partecipare registrarsi ai link indicati <
L'incontro sarà registrato e verrà successivamente pubblicato sul canale YouTube dell'Accademia.
→ Iniziativa valida ai fini dell'aggiornamento del personale docente della Provincia Autonoma di Trento
Per ricevere l’attestato di partecipazione le iscrizioni devono essere inviate a organizzazione@agiati.org entro le ore 16.00 del giorno dell'evento
Attenzione: al momento della registrazione si prega di inserire i medesimi dati comunicati nella richiesta d'iscrizione.
organizzazione: Accademia Roveretana degli Agiati con il patrocinio del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Trento