Mi spiaggio sotto il faggio
![](/var/001/storage/images/media/images/mi-spiaggio-sotto-il-faggio/24567257-1-ita-IT/mi-spiaggio-sotto-il-faggio_imagefullwide.jpg)
Il teatro estivo della città di Rovereto ha il suo luogo storico, il giardino dell’Ostello il Faggio.
Si riparte da lì, da una rassegna giovane, con tanti artisti locali, e alcune chicche da fuori provincia, per restituire alla città il teatro popolare tanto amato negli anni dal pubblico. Artisti e compagnie professionali presenteranno i loro spettacoli freschi, dinamici, leggeri ed animeranno, nel rispetto delle norme di sicurezza, lo splendido giardino dell’Ostello cittadino.
La rassegna coinvolge i migliori artisti del territorio e come tradizione vuole, l’ingresso sarà ad offerta libera.
Gli spettacoli coprono un’ampia offerta artistica: si passa dalla commedia dell’arte degli Stivalaccio Teatro di Vicenza, fino all’opera site specific della compagnia Nati Scalzi-Abbondanza/Bertoni.
Nel mezzo alcune chicche delle compagnie più amate della Provincia di Trento: il deserto dei Tartari di Buzzati con il grande Woody Neri, Voglio essere incinto con Mirko Corradini e il ritorno di Silvio Barbiero con Groppi d’amore nella scuraglia scritto da Tiziano Scarpa.
Un nuovo volto e un nuovo layout di un progetto rivolto al pubblico cittadino di ogni età, per animare l’estate e rendere piacevoli le serate nel nostro centro storico.
PROGRAMMA
21 luglio: “GROPPI D’AMORE NELLA SCURAGLIA”, scritto da TIZIANO SCARPA, con SILVIO BARBIERO. Produzione Evoè!Teatro.
29 luglio: “DON CHISCIOTTE – tragicommedia dell’arte”, con MARCO ZOPPELLO e MICHELE MORI. Produzione Stivalaccio Teatro.
04 agosto: “IL DESERTO DEI TARTARI” di DINO BUZZATI, con WOODY NERI. Produzione Trentospettacoli.
20 agosto: “VOGLIO ESSERE INCINTO” di ORNELA MARCON e MIRKO CORRADINI. con MIRKO CORRADINI. Produzione Teatro E
28 agosto: “MARY’S BATH” di e con CLAUDIA ROSSI VALLI e TOMMASO MONZA, produzione COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI – NATISCALZI.
ingresso ad offerta libera
POSTI LIMITATI, si consiglia la prenotazione per contatti: info.evoeteatro@gmail.com oppure scrivere su whatsapp o chiamare al numero 3289344205