Amphitryon di Molière
![](/var/001/storage/images/media/images/trento-s.a.s.s/19013681-1-ita-IT/Trento-S.A.S.S_imagefullwide.jpg)
Incontro dal titolo "Amphitryon di Molière" con Paolo Tamassia che insegna Letteratura francese all’Università di Trento e letture a cura di Emanuele Cerra e Clara Setti.
Con il suo Amphitryon, rappresentato per la prima volta a Parigi nel 1668, Molière inizia le sue rivisitazioni plautine che proseguono poi con L’Avaro. I riferimenti alla società aristocratica del tempo - e forse anche all’adulterio di Luigi XIV con la Marchesa di Montespan -, rendono la commedia una briosa satira non priva di risvolti noir sui costumi e le dinamiche del potere della Francia del XVII secolo.
Ingresso gratuito (fino a esaurimento posti)
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara e l’Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Lettere e Filosofia