Classe di ferro
Palcoscenico Trentino
SPETTACOLO FUORI CONCORSO
Compagnia Sipario Amico di Merano
Classe di ferro
di Aldo Nicolaj
Audio/Luci Gianni Mocci
Assistenti alla regia Maria Luisa Merci e Silvana Dellandrea
Regia Alfred Holzner
La vicenda, collocata ai nostri giorni, è ambientata in un giardino pubblico di una grande città. Su una panchina, casualmente, tre anziani, Libero, Luigi e Ambra, si conoscono. Sono tre personalità differenti. Irruento e bisbetico, il primo; docile e remissivo, il secondo; serafica e trasognata lindole di Ambra. Con questi tre personaggi viene tratteggiato un quadro del mondo degli anziani, un mondo apparentemente semplice e spensierato, ma che al suo interno cela malinconia, passioni violente, timori e insicurezze. Tra battute e simpatici motti di spirito viene disegnata la solitudine di queste tre figure, che vivono intrappolate nel ricordo nostalgico dei tempi andati. Su quella panchina del parco si ritrovano così a farsi forza lun laltro. Il loro quotidiano incontro diventa un reciproco appoggio, un sostegno, fino a riscoprire la voglia di sognare ancora, di essere ancora giovani. E tra ruvide manifestazioni di affetto e misogine complicità, Libero e Luigi meditano la fuga in un paesino di provincia, sorta di improbabile terra promessa dove ritrovare dignità e gioia di vivere. Insomma una splendida parabola sul mondo dellanziano, una commedia che, attraverso i quattro quadri che ne scandiscono i ritmi, riesce efficacemente a portare alla luce tutta una serie di riflessioni sul destino spesso crudele dellanziano nella nostra società. Tanto grottesca da far sorridere, tanto crudele da far piangere.
Biglietti di ingresso Intero 9,00 Ridotto 7,00
organizzazione: Co.F.As. Compagnie Filo Associate