Danilo Rossi, New Gipsy Project

Musica

Usare categorie musicali per definire un progetto può essere limitante. E questo lo sa bene Danilo Rossi che non è solamente la prestigiosa prima viola dell’Orchestra del Teatro alla Scala, ma è anche un amico fedele del festival.

Con il tempo ci siamo abituati a riconoscere la sua passione per lo strumento e la sua inclinazione alla sperimentazione che si riconferma quest’anno con la presentazione di un progetto coraggioso, in compagnia del New Gipsy Project, nel quale la somma delle parti supera l’intero, facendoci valicare il tempo, i suoi limiti e quelli di ogni definizione immutabile.

Insieme con Albert Florian Mihai alla fisarmonica, Marian Serban al cymbalom, Nicolae Petre al contrabbasso e Vasile Stingaciu al violino, Danilo Rossi e la sua viola saranno il lasciapassare per riscoprire i compositori romantici e contemporanei come Dvorak, Brahms, Bartok, fra gli altri, che hanno saputo superare le dicotomie e attingere senza pregiudizio e con ispirazione, dal ricco repertorio folkloristico della tradizione gitana.

Come arrivare

da Stenico seguendo gli appositi segnali fino alla malga (parcheggio con posti limitati – info pnab.it

10 minuti di cammino, difficoltà T

dal parcheggio nei pressi dell’albergo Brentaore 2 di cammino, dislivello 700 metri, difficoltà E

da Pinzolo con telecabina Pinzolo Prà Rodont e seggiovia Prà Rodont - Doss del Sabion e quindi a piedi

ore 1.30 di cammino, dislivello in discesa 270 metri, difficoltà E

per il rientro con arrivo a Prà Rodont per il sentiero Tartarotti - ore 2 di cammino, dislivello 250 metri, difficoltà E

Costi

Per vivere la musica in quota senza preoccupazioni

Il festival I Suoni delle Dolomiti è pronto a risalire in quota, fra rocce e pascoli, guglie e laghi di montagna.

Sempre sintonizzato con la natura, intonato con l’ambiente, e quest’anno con nuove modalità di partecipazione nel rispetto delle normative per il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19, per un’esperienza sicura e ancora più godibile.

 

In breve:

 

In caso di maltempo:

Recupero in caso di maltempo

ore 17.30 Paladolomiti, Pinzolo

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.