Feelings & Voices

Danza

Oriente Occidente 2012
Spettacoli

Anuang'A and Maasaï Vocals
Feelings & Voices
prima nazionale

Coreografia, ideazione e danza Fernando Anuang’A
Musica live Maasaï vocals
Interpreti Benson Shompoo Katitia, Teto Lemaiduk, Nakulapan Ole Lonkoi, Kawuet Ole Muatata Naipenyu, Eric Konee Sakaya, Losotua Shukuru
Prodotto da Mizizi Arts in collaborazione con Just in Time

«Trattiamo bene la terra su cui viviamo perché essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli».
Antico proverbio masaaï

Data al 1990 il debutto di Fernando Anuang'A con il trio Rare Watts, scioltosi dopo alcuni anni, in cui tradizionali stili di danza Maasaï si mescolavano con frenetici ritmi techno: nelle sue radici - quelle del popolo che vive sugli altopiani al confine tra il Kenia e la Tanzania - trova la fede e la forza proprie dei riti iniziatici per canalizzarle e amplificarle in una gestualità e in una vocalità di grande potenza primitiva.
Nello spettacolo proposto al Sociale di Trento vuole dare esempio di come la tradizione più remota e radicata possa trasformarsi e incarnare la contemporaneità. La proiezione verso il futuro è infatti una costante della cultura Maasaï. E così Anuang’A degli antichi canti fa il motore essenziale di una trasformazione che reclama il dialogo con la propria epoca.
In scena lo stesso coreografo-danzatore e sei vocalist che intonano canti di nascita e di morte, di iniziazione e di guerra, di lavoro e di gioco: senza accompagnamento musicale, il coro prende il via dall’olo-aranyani, il cantante principale, mentre il corpo dipinto di Anuang’A si contrae e si tende nei caratteristici salti verticali incatenando forza e agilità sulla ritmica vocale, motore del movimento. È l’espressione autentica della sua danza, è il racconto dei segreti rituali del suo popolo.

Fernando Anuang’A, danzatore e coreografo keniota, autodidatta e atipico, rappresenta il suo paese in ogni evento ufficiale fin dall’inizio della sua carriera nel 1990. Organizza e partecipa a manifestazioni per l’African Heritage Company (Kenya) e collabora come danzatore e coreografo a vari progetti in Sudafrica, Seychelles, Réunion e Paesi Bassi. Dal 2000 risiede in Francia ma rientra regolarmente il Kenya dove ha formato un gruppo di sette danzatori Maasaï. La creazione di tre spettacoli gli ha dato la possibilità di presentare il suo lavoro, grazie anche al patrocinio di Cultures France e Alliances Françaises, a Gibuti, in Malawi, in Tanzania, Namibia, Uganda, Kenya e Burundi. In Francia ha partecipato, tra l’altro, al Festival Off d'Avignone e al Festival di Murat; ha presentato le sue creazioni al Pavillon Noir di Aix en Provence, al CND di Carolyn CARLSON di Roubaix, all’Espace Cardin presso il Museo del Quai Branly di Parigi. Tra le sue ultime creazioni Traditional future, realizzata in Kenya nello studio di Wayne MacGregor.

durata 60 minuti

www.anuanga.com

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.