Il valore dell’impegno: testimonianze di cooperazione in Val di Non
Presentazione del libro di Marco Romano

Il volume raccoglie le testimonianze della cooperazione in Val di Non. L’autore, Marco Romano, propone storie di vita di personaggi strettamente legati al contesto imprenditoriale e di lavoro. «L’impronta – si legge sulla quarta di copertina – autobiografica, di cui sono imbevuti questi racconti, arricchisce il resoconto delle attività trasformandole in una conversazione intima e personale. Ne è nato, così, un libro che cerca di cogliere un segmento di vita cooperativa, tra gli anni Cinquanta e oggi, con un registro originale e senza dubbio più coinvolgente di quello suggerito solitamente dalla documentazione d’archivio».
All’appuntamento di venerdì 3 marzo, assieme all’autore interverranno Giovanni Corrà, consigliere, poi presidente delle Casse Rurali di Revò e Cagnò e della Cassa Rurale Novella, e Alberto Ianes, responsabile del Centro sulla storia dell’economia cooperativa della Fondazione Museo storico del Trentino.
L’ autore
Marco Romano, ha pubblicato volumi di carattere etnografico relativi al territorio di Fondo e dell’alta val di Non. Ha collaborato con l’Archivio provinciale della tradizione orale del Museo degli usi e costumi della gente trentina di San Michele all’Adige e con l’Archivio delle fonti orali dell’alta Anaunia dei Musei di Ronzone, per i quali ha svolto diverse ricerche sul campo. È presidente dei Musei di Ronzone.
organizzazione: Fondazione museo storico del Trentino