Interno Sacco vista Adige
Interno Sacco vista Adige
movimento suoni danza modernariato
di OM Officina Movimento
Nella serata del 16 maggio lappuntamento è dalle 20 alle 23 al centro del ponte vecchio di Sacco: allestito come un salotto buono ospiterà alle ore 21 lesplorazione dinamica di OM officina movimento con musica eseguita dal vivo (elettro/acustica e voce) in unatmosfera densa di suoni e voci raccolti durante il laboratorio Narrare Borgo Sacco con il Liceo Depero.
Apre e chiude levento il paesaggio sonoro elettroacustico di P o P _ X.
Durante la serata sarà possibile visitare presso la chiesa di S.Nicolò lesposizione NARRARE #borgosacco, restituzione creativa dellomonimo laboratorio di scoperta e registrazione dei suoni e della memoria orale di Sacco in collaborazione con il Liceo Depero di Rovereto e lAssessorato alla Contemporaneità del Comune di Rovereto.
ideazione e coreografia_Gloria Potrich
Musiche originali eseguite dal vivo_Guido Girardi (tastiere e live electronic)_Mattia Benuzzi (batteria e live electronics)
Voce_Marina Zampa
con Stefano Bussolon, Susanna Caldonazzi, Erica Cappelletti, Carlotta Cocco, Sara Filippi, Simonetta Giorgetti, Alessandra Lanfredi, Luanna Molinari, Karen Pedrotti, Giulia Tomasoni, Cinzia Venturelli, Paolo Vicentini.
Thanks to CDM Rovereto & Salotto Boys
In collaborazione con Portobeseno progetto Narrare Borgo Sacco
OM officina movimento
Performance caratterizzate dal legame stretto con la musica dal vivo con i linguaggi della Danza Classica e della Danza contemporanea come sintesi tra Danza Africana, Contact Improvvisation, Tecniche contemporanee performative e fisiologia del movimento.
Una danza dove il movimento è lapparire sensibile dellidea e la sua evoluzione.
organizzazione: Associazione Culturale Libera Mente