L'angelo e la mosca
![](/var/001/storage/images/media/images/l-angelo-e-la-mosca/26320335-1-ita-IT/L-angelo-e-la-mosca_imagefullwide.png)
Massimiliano Civica
“Che c’entra la Mistica col Teatro?” è la domanda che risuona in questa conferenza-spettacolo.
Racconti e indovinelli sono sempre stati utilizzati dai grandi Maestri per “contrabbandare” insegnamenti profondi e aprire il cuore a una comprensione più elevata della realtà. I racconti del Baal Shem Tov e dei Rebbe dello Chassidismo, le storie dei Sufi e le poesie di Jalal al-Din Rumi, gli indovinelli dello Zen e le parabole di Gesù nei Vangeli Apocrifi spiegano aspetti e comportamenti del mondo del Teatro e dei suoi protagonisti.
Perché vi invitiamo a vedere questo spettacolo:
Massimiliano Civica sul palco porta se stesso. Le sue passioni e le sue ossessioni. Qui ci racconta la sacralità e la ritualità del teatro con profondità e leggerezza insieme. Da profano parla di sacro e insieme arriviamo a sfiorarlo.
Porta con te una coperta per sederti sul prato.
CREDITS
A cura di Massimiliano Civica
Produzione Teatro Metastasio di Prato
Foto © Ilaria Costanzo
In collaborazione con Fondazione Castel Pergine
#teatro #drammaturgiacontemporanea
12 € intero, 9 € ridotto
Biglietti in vendita su liveticket.it a partire dall’1 giugno 2023.
Per tutti gli aggiornamenti e/o eventuali modifiche al programma consultare il sito ufficiale: https://www.perginefestival.it