L'ultima estate
Falcone e Borsellino 30 anni dopo
![](/var/001/storage/images/media/images/l-ultima-estate/25943216-1-ita-IT/l-ultima-estate_imagefullwide.gif)
da un’idea di Simone Luglio
testo di Claudio Fava
regia Chiara Callegari
con Simone Luglio e Giovanni Santangelo
voce fuori campo luca Massaro
scene e costumi Simone Luglio
musiche originali di Salvo Seminatore
disegno luci Massimo Galardini
produzione Teatro Metastasio di Prato
in collaborazione con Chinnicchinnacchi
Teatro e Collegamenti Festival
Il1992 è l’anno delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Un anno drammatico e cruciale, che cambia per sempre la storia dell’Italia.
Lo spettacolo ripercorre gli ultimi mesi di vita dei due magistrati palermitani e, attraverso fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, racconta fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione la forza di quegli uomini, la loro umanità e il loro senso profondo dello Stato, ma anche l’allegria, l’ironia, la rabbia e, soprattutto, la solitudine a cui furono condannati.
Sottratti all’apparato celebrativo che ha fatto di loro delle icone cristallizzate, vogliamo raccontare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia, ma li completa come esseri umani
Intero € 12
Ridotto (>65, <26, carta “In Cooperazione”,soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass) € 10,50
Card Amici dei Teatri € 9