La Riserva Naturale Provinciale del Lago Pudro: un ecosistema prezioso e...misterioso

Manifestazioni ed eventi

Vivi l'Ambiente 2012
Valsugana e Tesino

La Riserva Naturale Provinciale del Lago Pudro: un ecosistema prezioso e...misterioso
Passeggiata naturalistica, giovedì 16 agosto

Passeggiando nel canneto e nella Riserva Naturale Provinciale, si racconterà l’ecosistema del lago, cercando di osservare l’avifauna presente

Destinatari: adulti e famiglie con bambini di età superiore ai 10 anni
Luogo: Lago Pudro, Comune di Pergine Valsugana
Orario e punto di ritrovo: ore 17.00 presso l’ingresso della riserva Lago Pudro. Rientro: ore 19.00
Info: Educatore ambientale Maddalena Di Tolla Deflorian | T. 349 2302344
Info e prenotazioni: APT Valsugana, ufficio di Pergine Valsugana | T. 0461 727760, info@valsugana.info
Note: si consiglia di portare il binocolo
Collaborazioni: APT Valsugana, Servizio Conservazione della natura e valorizzazione ambientale della Provincia Autonoma di Trento, Comune di Pergine Valsugana

Laboratorio territoriale di educazione ambientale dell’Alta Valsugana
c/o Casa dei Giardinieri | Parco delle Terme, 3 |
38056 Levico Terme | T. e F. 0461 702263
LT.EdAmb.altavalsugana@ provincia.tn.it
Orario di apertura: martedì 9.00-13.00
Responsabile del Laboratorio: Michela Luise (T. 340 2570435)


organizzazione: P.A.T. Assessorato ai lavori pubblici, ambiente e ai trasporti - Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente - Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.